avv. Bernardo Lodispoto
avv. Bernardo Lodispoto
Territorio

Il Benvenuto del Presidente della Provincia BAT al nuovo Questore di Barletta Andria Trani

"Apprezzato molto che nel suo primo intervento, abbia auspicato un forte senso di collaborazione da parte dei cittadini e delle istituzioni"

Pubblichiamo la lettera di benvenuto, scritto dall'avv. Bernardo Lodispoto, Presidente della Provincia di Barletta Andria Trani al nuovo Questore della provincia, dott. Alfredo Fabbrocini.

"In qualità di Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani ed a nome di tutti i Sindaci del nostro territorio mi pregio di porgere un caloroso benvenuto al nuovo Questore, Dott. Alfredo Fabbrocini.
Napoletano di Posillipo, 51 anni, proveniente dalla Squadra Mobile di Napoli che ha diretto per quattro anni, il Dott. Fabbrocini vanta una lunga e pluriennale esperienza nella lotta alla criminalità avendo maturato nel suo curriculum esperienze importanti come investigatore
coordinando le attività della Squadra Mobile anche a Bari, Foggia, Palermo, Cagliari, Reggio Calabria e Parma e durante gli incarichi svolti presso il Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato.

Ho apprezzato molto che nel suo primo intervento il nuovo Questore abbia auspicato un forte senso di collaborazione da parte dei cittadini e delle istituzioni, in particolare delle agenzie educative della nostra Provincia, per giungere a un cambio di rotta sul piano culturale e sistemico: da parte nostra siamo pronti a continuare a garantire il massimo sostegno nell'ottica di una sinergia istituzionale che è il primo passo per la crescita del nostro territorio.

Al Dott. Alfredo Fabbrocini un sincero augurio di buon lavoro nella consapevolezza che saprà proseguire nel solco dell'eccellente lavoro svolto dal suo predecessore Dott. Roberto Pellicone, primo Questore nella storia della Provincia di Barletta-Andria-Trani.

IL PRESIDENTE
F.to Avv. Bernardo Lodispoto"
  • Questura Andria
  • Bernardo Lodispoto
  • Alfredo Fabbrocini
Altri contenuti a tema
Riconoscimenti alla Polizia presso la scuola "Imbriani Salvemini" a San Valentino Riconoscimenti alla Polizia presso la scuola "Imbriani Salvemini" a San Valentino Stamattina cerimonia con i piccoli protagonisti
La provinciale Andria Bisceglie, l'arteria più pericolosa della Bat: «Si faccia subito qualcosa» La provinciale Andria Bisceglie, l'arteria più pericolosa della Bat: «Si faccia subito qualcosa» Sinistra Italiana di Bisceglie chiede opere di messa in sicurezza ed i necessari interventi infrastrutturali
Rinvenuto e restituito un compattatore ad Andria per la gestione della raccolta dei rifiuti urbani Rinvenuto e restituito un compattatore ad Andria per la gestione della raccolta dei rifiuti urbani Intervento risolutorio delle Volanti della Polizia di Stato
Tangenziale Ovest, Massaro: «Provincia, consideri con maggiore attenzione istanze che provengono dal mondo ambientalista» Tangenziale Ovest, Massaro: «Provincia, consideri con maggiore attenzione istanze che provengono dal mondo ambientalista» Replica alle dichiarazioni del Presidente della Provincia BAT sulla Tangenziale Ovest
Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Tra gennaio e febbraio la Questura della BAT ha emesso 8 Avvisi Orali, 9 Fogli di Via Obbligatorio, 7 Daspo e ben 6 Ammonimenti
Tangenziale di Andria, Lodispoto risponde agli ambientalisti Tangenziale di Andria, Lodispoto risponde agli ambientalisti "L'ambientalismo non sconfini nella strumentalizzazione politica"
Sicurezza stradale e operazione “scuole sicure” ad Andria Sicurezza stradale e operazione “scuole sicure” ad Andria La Questura intensifica i controlli e contesta ad una sala giochi la violazione della legge sul contrasto al gioco d'azzardo
A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte Trattati i temi della legalità e dell'informazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.