Alcolici bottiglie
Alcolici bottiglie
Vita di città

Il 31 dicembre stop alla vendita di alimenti e bevande in contenitori non di carta o plastica

Previste sanzioni da 25 a 500 euro per violazioni all'ordinanza

Con Ordinanza Sindacale n.604 del 23 dicembre 2019, è stato disposto il divieto di vendita di alimenti e bevande in contenitori non di carta o plastica nelle giornate del 24 e 31 dicembre.

L'Ordinanza Sindacale prende le mosse dal fatto che si è verificata, negli anni precedenti, in occasione delle festività natalizie, la tendenza, da parte di alcuni esercizi pubblici, a debordare dal lecito consentito e dall'altro, da parte degli avventori, ad abusare di sostanze alcoliche. Si è anche constatato che gli alimenti e le bevande vendute per asporto sono consumate su suolo pubblico e successivamente i contenitori sono abbandonati sul suolo pubblico.

Per questo l'Ordinanza, per tutto l'arco delle giornate di martedì 24 e martedì 31 dicembre 2019, stabilisce il divieto di vendita di alimenti e bevande destinate al consumo immediato, su tutto il territorio comunale, in contenitori non di carta o plastica, da parte di: attività di somministrazione di alimenti e bevande, autorizzate anche in forma temporanea; circoli privati; distributori automatici; attività artigianali autorizzate alla vendita di bevande; esercizi commerciali: operatori del commercio su aree pubbliche; tutte le forme speciali di commercio in genere che consentano la vendita di bevande in vetro; il divieto di consumare su suolo pubblico alimenti e bevande di qualsiasi natura in contenitori non di carta o plastica, fatto salvo l'utilizzo delle stesse esclusivamente all'interno dei locali; il divieto della detenzione su area pubblica, ai fini dell'immediato consumo, alimenti e bevande in contenitori non di carta o plastica; di esporre, in modo ben visibile al pubblico, il presente provvedimento di divieto.

Restano fermi: il divieto di vendita e somministrazione di bevande alcooliche e superalcoliche ai minori di anni 18 ai sensi della legge 125/2001 e s.m.i. nonchè dall'art. 689 del codice penale. La violazione al provvedimento comporta l'applicazione di sanzione amministrativa pecuniaria da euro 25,00 ad euro 500,00.
  • Comune di Andria
  • Somministrazione di Alimenti e Bevande
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.