Alcolici bottiglie
Alcolici bottiglie
Vita di città

Il 31 dicembre stop alla vendita di alimenti e bevande in contenitori non di carta o plastica

Previste sanzioni da 25 a 500 euro per violazioni all'ordinanza

Con Ordinanza Sindacale n.604 del 23 dicembre 2019, è stato disposto il divieto di vendita di alimenti e bevande in contenitori non di carta o plastica nelle giornate del 24 e 31 dicembre.

L'Ordinanza Sindacale prende le mosse dal fatto che si è verificata, negli anni precedenti, in occasione delle festività natalizie, la tendenza, da parte di alcuni esercizi pubblici, a debordare dal lecito consentito e dall'altro, da parte degli avventori, ad abusare di sostanze alcoliche. Si è anche constatato che gli alimenti e le bevande vendute per asporto sono consumate su suolo pubblico e successivamente i contenitori sono abbandonati sul suolo pubblico.

Per questo l'Ordinanza, per tutto l'arco delle giornate di martedì 24 e martedì 31 dicembre 2019, stabilisce il divieto di vendita di alimenti e bevande destinate al consumo immediato, su tutto il territorio comunale, in contenitori non di carta o plastica, da parte di: attività di somministrazione di alimenti e bevande, autorizzate anche in forma temporanea; circoli privati; distributori automatici; attività artigianali autorizzate alla vendita di bevande; esercizi commerciali: operatori del commercio su aree pubbliche; tutte le forme speciali di commercio in genere che consentano la vendita di bevande in vetro; il divieto di consumare su suolo pubblico alimenti e bevande di qualsiasi natura in contenitori non di carta o plastica, fatto salvo l'utilizzo delle stesse esclusivamente all'interno dei locali; il divieto della detenzione su area pubblica, ai fini dell'immediato consumo, alimenti e bevande in contenitori non di carta o plastica; di esporre, in modo ben visibile al pubblico, il presente provvedimento di divieto.

Restano fermi: il divieto di vendita e somministrazione di bevande alcooliche e superalcoliche ai minori di anni 18 ai sensi della legge 125/2001 e s.m.i. nonchè dall'art. 689 del codice penale. La violazione al provvedimento comporta l'applicazione di sanzione amministrativa pecuniaria da euro 25,00 ad euro 500,00.
  • Comune di Andria
  • Somministrazione di Alimenti e Bevande
Altri contenuti a tema
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.