Alcolici bottiglie
Alcolici bottiglie
Vita di città

Il 31 dicembre stop alla vendita di alimenti e bevande in contenitori non di carta o plastica

Previste sanzioni da 25 a 500 euro per violazioni all'ordinanza

Con Ordinanza Sindacale n.604 del 23 dicembre 2019, è stato disposto il divieto di vendita di alimenti e bevande in contenitori non di carta o plastica nelle giornate del 24 e 31 dicembre.

L'Ordinanza Sindacale prende le mosse dal fatto che si è verificata, negli anni precedenti, in occasione delle festività natalizie, la tendenza, da parte di alcuni esercizi pubblici, a debordare dal lecito consentito e dall'altro, da parte degli avventori, ad abusare di sostanze alcoliche. Si è anche constatato che gli alimenti e le bevande vendute per asporto sono consumate su suolo pubblico e successivamente i contenitori sono abbandonati sul suolo pubblico.

Per questo l'Ordinanza, per tutto l'arco delle giornate di martedì 24 e martedì 31 dicembre 2019, stabilisce il divieto di vendita di alimenti e bevande destinate al consumo immediato, su tutto il territorio comunale, in contenitori non di carta o plastica, da parte di: attività di somministrazione di alimenti e bevande, autorizzate anche in forma temporanea; circoli privati; distributori automatici; attività artigianali autorizzate alla vendita di bevande; esercizi commerciali: operatori del commercio su aree pubbliche; tutte le forme speciali di commercio in genere che consentano la vendita di bevande in vetro; il divieto di consumare su suolo pubblico alimenti e bevande di qualsiasi natura in contenitori non di carta o plastica, fatto salvo l'utilizzo delle stesse esclusivamente all'interno dei locali; il divieto della detenzione su area pubblica, ai fini dell'immediato consumo, alimenti e bevande in contenitori non di carta o plastica; di esporre, in modo ben visibile al pubblico, il presente provvedimento di divieto.

Restano fermi: il divieto di vendita e somministrazione di bevande alcooliche e superalcoliche ai minori di anni 18 ai sensi della legge 125/2001 e s.m.i. nonchè dall'art. 689 del codice penale. La violazione al provvedimento comporta l'applicazione di sanzione amministrativa pecuniaria da euro 25,00 ad euro 500,00.
  • Comune di Andria
  • Somministrazione di Alimenti e Bevande
Altri contenuti a tema
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte Deliberata dalla giunta la nuova edizione
Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Appuntamento alle ore 9.30 presso il Chiosco di San Francesco
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Sul posto Polizia Locale, Vigili del fuoco e 118
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.