Festa dellAlbero
Festa dellAlbero
Scuola e Lavoro

Il 3° Circolo "Cotugno" e l'I.C. "Don Bosco-Manzoni" celebrano la Giornata Nazionale degli Alberi

I piccoli alunni hanno vissuto un momento di festa dedicato alla natura

Nella giornata di ieri, lunedì 21 novembre, i piccoli alunni della scuola primaria e della scuola dell'infanzia del 3° Circolo "Riccardo Cotugno" hanno unito le proprie mani per festeggiare un amico davvero speciale: l'albero. All'interno dei giardini dei plessi "Sorelle Agazzi" e "De Amicis" gli alunni delle classi prime e gli alunni delle relative scuole dell'infanzia hanno vissuto un momento di festa dedicato agli alberi e alla natura in generale. Musica, canti, filastrocche e tanta allegria per ringraziare gli alberi e il loro fondamentale contributo alla vita degli esseri viventi sulla terra. Un messaggio forte e chiaro che scaturisce da un progetto di sostenibilità che parte dai più piccoli per arrivare ai più grandi perché per imparare a rispettare l'ambiente non è mai troppo presto.

La referente del progetto, l'insegnante Grazia Guadagno, si dice soddisfatta per la piena riuscita della festa che è stato il momento conclusivo di un percorso educativo e didattico "green" che da anni la scuola si pregia di attuare, fin dai primi anni di scuola dell'infanzia. La festa si è conclusa con un dono simbolico: una piantina, per ogni sezione, con la promessa di ciascun bambino a prendersene cura affinché cresca forte e robusta come l'amico eccezionale che hanno festeggiato oggi.

Anche l'Istituto Comprensivo "Don Bosco-Manzoni" ha celebrato, festeggiato, cantato e "ringraziato" gli Amici Alberi per quanto ci donano. In una tipica giornata autunnale, si è svolto il consueto evento della "Festa dell'Albero" in occasione della giornata internazionale dedicata proprio a loro. Presso il cortile della scuola "G. Rodari", in un clima di festa, tra canti, piantumazione di piantine e messa a dimora di alcune Roverelle, filastrocche, frasi significative dedicate ad essi, i bambini della scuola dell'infanzia e primaria hanno celebrato ed inneggiato al valore della cura, del rispetto e della custodia degli alberi come "amici preziosi che donano vita e bellezza"! Un ringraziamento va all'ARIF Puglia che con la donazione di piante e semi ha contribuito alla celebrazione della giornata. Ogni Albero è speciale così come lo è ogni bambino perché proprio loro sono il futuro del Pianeta Terra.
38 fotoFesta dell'Albero 2022
Festa alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Cotugno JPGFesta alberi Cotugno JPGFesta alberi Cotugno JPGFesta alberi Cotugno JPGFesta alberi Cotugno JPG
  • Istituto Comprensivo Don Bosco-Manzoni
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
Il 3° Circolo "R. Cotugno" di Andria premiato a Bari per il concorso "Qualità e buone pratiche" Il 3° Circolo "R. Cotugno" di Andria premiato a Bari per il concorso "Qualità e buone pratiche" Primo posto per l'insegnante Francesca Liso con il progetto “Economia e Fiabe” rivolto agli alunni di terza e quarta primaria
Alla scuola "R. Cotugno" di Andria l'uso gratuito di REASY per gli studenti con dislessia Alla scuola "R. Cotugno" di Andria l'uso gratuito di REASY per gli studenti con dislessia Il 3° Circolo Didattico è stato selezionato come vincitore del bando Fondo Scuola Italia
Al 3° Circolo didattico "Riccardo Cotugno…. “Cento (e uno) caffè con Dante” Al 3° Circolo didattico "Riccardo Cotugno…. “Cento (e uno) caffè con Dante” L’incontro con il prof. Farina ha registrato una partecipazione entusiasta delle alunne e degli alunni delle classi quinte
Avviato un laboratorio di piantumazione di alberi e di ortaggi al plesso di "Giovanni Paolo II" del 3°C.D. “Cotugno” Avviato un laboratorio di piantumazione di alberi e di ortaggi al plesso di "Giovanni Paolo II" del 3°C.D. “Cotugno” Iniziativa inserita nel progetto curriculare “RiGenerzazione Scuola”
"Insieme per l'Inclusione" all'I.C. "Don Bosco-Manzoni" di Andria "Insieme per l'Inclusione" all'I.C. "Don Bosco-Manzoni" di Andria Numerose iniziative in occasione della Giornata sulla consapevolezza dell’autismo
Dislessia in classe: ne parla il III Circolo didattico "R. Cotugno" Dislessia in classe: ne parla il III Circolo didattico "R. Cotugno" L'attività è coordinata dall'ins. Marzia Sansonna che si adopererà a realizzare le condizioni opportune a migliorare gli esiti scolastici e relazionali
Salvaguardia ambientale e corretta nutrizione: il Calcit scende in campo nelle scuole Salvaguardia ambientale e corretta nutrizione: il Calcit scende in campo nelle scuole Un progetto che ha visto nella sola giornata di martedì la partecipazione di oltre 200 studenti dell’istituto “Cafaro”
Gli studenti della scuola media "Manzoni" a lezione sulla legalità con i Carabinieri di Andria Gli studenti della scuola media "Manzoni" a lezione sulla legalità con i Carabinieri di Andria Un ciclo di incontri sul tema del bullismo hanno avuto inizio ieri e proseguiranno per i mesi di febbraio e marzo
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.