Questura di Andria in fase di ultimazione
Questura di Andria in fase di ultimazione
Vita di città

Il 2020 è l'anno della Questura, Ministro Boccia: "Priorità come il Comando provinciale di Carabinieri, Guardia di Finanza e Vigili del fuoco"

Sabato incontro con il Prefetto sulle emergenze del territorio, tra i temi affrontati quello della sicurezza

"Una priorità per il territorio", il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie On. Francesco Boccia lo dice rispondendo ai cronisti che gli chiedevano se il 2020 fosse l'anno della Questura nella Bat. "Toccherà al Prefetto Valiante completare questa cosa che nel territorio è molto attesa. Questo passaggio legislativo sarà quello finale per la Questura di Andria, per il Comando provinciale dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Penso che sia un obbligo per tutti noi dover garantire a questa terra più uomini e certezze nelle attività quotidiane che le Forze dell'ordine fanno. Vale anche per i Vigili del fuoco", commenta Boccia a margine di un incontro che si è svolto sabato in Prefettura.

Il Ministro è stato accolto dal Prefetto Valiante e "l'incontro che si è svolto in un clima di grande cordialità e in uno spirito di elevata collaborazione, ha avuto lo scopo di consolidare i rapporti per una proficua attività istituzionale al fine di favorire lo sviluppo del territorio provinciale", si legge in un comunicato stampa diramato dal Palazzo di Governo.

Il Prefetto ha voluto ringraziare il Ministro per l'attenzione dimostrata con la visita odierna e per l'interesse manifestato per le azioni sin qui poste in essere dalla Prefettura, evidenziando l'importanza del sostegno espresso dal Rappresentante del Governo centrale rispetto alle delicate e rilevanti iniziative programmate con particolare riferimento ai temi della sicurezza e del controllo del territorio.
Il Ministro ha sottolineato la centralità del ruolo della Prefettura e, nel manifestare la massima disponibilità da parte del Governo a supportare costantemente l'azione del Prefetto, ha voluto altresì rimarcare la fermezza dello Stato nelle azioni di contrasto dei fenomeni che turbano l'ordinata convivenza civile ed il sereno svolgimento delle funzioni degli Amministratori locali, assicurando inoltre tutta la necessaria attenzione rispetto alle molteplici problematiche concernenti gli Enti locali.
FOTO MIMISTRO E PREFETTOFOTO MINISTRO E PREFETTO
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Biglietto di auguri del Capo della Polizia Vittorio Pisani ai poliziotti ed ai familiari assistiti dal piano “Marco Valerio” del fondo assistenza per il personale della Polizia di Stato
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
Il Questore saluta il Sovrintendente Capo Coordinatore della PS Antonio Belardi Il Questore saluta il Sovrintendente Capo Coordinatore della PS Antonio Belardi È giunto alla fine della sua carriera. Ad attenderlo, con il Questore, tutti i colleghi che lo hanno salutato con affetto
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.