sanificazione straordinaria effettuata sul perimetro dell'ospedale
sanificazione straordinaria effettuata sul perimetro dell'ospedale "Bonomo"
Attualità

Igiene: sanificazione straordinaria effettuata lungo tutto il perimetro dell'ospedale "Bonomo"

Prima la raccolta di rifiuti successivamente l'intervento con apposita idropulitrice

E' durato circa due ore, l'intervento straordinario di raccolta rifiuti e di sanificazione, effettuato lungo tutto il perimetro esterno dell'ospedale "LOrenzo Bonomo" di Andria.

Viale Istria, via Duca di Genova, via Cappuccini ed il piazzale antistante la chiesa delle Ss. Stimmate, sono state interessate da un particolare intervento di pulizia radicale, coordinato d'intesa dalla Direzione generale della Asl Bt, con l'Assessorato ed il settore Ambiente del Comune di Andria.

Personale della Gial plast, Sieco ed Impregico, l'associazione temporanea d'impresa che ad Andria effettua il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti, ha provveduto prima ad una bonifica dai rifiuti presenti, molti presenti anche sotto le rampe d'accesso dei disabili situate in via Cappuccini e successivamente ad una sanificazione con apposito detergente lungo muri e marciapiedi delle pubbliche vie.
sanificazione straordinaria effettuata sul perimetro dell'ospedale "Bonomo"sanificazione straordinaria effettuata sul perimetro dell'ospedale "Bonomo"sanificazione straordinaria effettuata sul perimetro dell'ospedale "Bonomo"sanificazione straordinaria effettuata sul perimetro dell'ospedale "Bonomo"sanificazione straordinaria effettuata sul perimetro dell'ospedale "Bonomo"sanificazione straordinaria effettuata sul perimetro dell'ospedale "Bonomo"sanificazione straordinaria effettuata sul perimetro dell'ospedale "Bonomo"sanificazione straordinaria effettuata sul perimetro dell'ospedale "Bonomo"sanificazione straordinaria effettuata sul perimetro dell'ospedale "Bonomo"sanificazione straordinaria effettuata sul perimetro dell'ospedale "Bonomo"sanificazione straordinaria effettuata sul perimetro dell'ospedale "Bonomo"sanificazione straordinaria effettuata sul perimetro dell'ospedale "Bonomo"sanificazione straordinaria effettuata sul perimetro dell'ospedale "Bonomo"sanificazione straordinaria effettuata sul perimetro dell'ospedale "Bonomo"sanificazione straordinaria effettuata sul perimetro dell'ospedale "Bonomo"sanificazione straordinaria effettuata sul perimetro dell'ospedale "Bonomo"sanificazione straordinaria effettuata sul perimetro dell'ospedale "Bonomo"sanificazione straordinaria effettuata sul perimetro dell'ospedale "Bonomo"sanificazione straordinaria effettuata sul perimetro dell'ospedale "Bonomo"sanificazione straordinaria effettuata sul perimetro dell'ospedale "Bonomo"sanificazione straordinaria effettuata sul perimetro dell'ospedale "Bonomo"sanificazione straordinaria effettuata sul perimetro dell'ospedale "Bonomo"
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • Rifiuti
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.