Truffe agli anziani: misure di prevenzione e contrasto
Truffe agli anziani: misure di prevenzione e contrasto
Vita di città

"Iarp d'occhr": questa sera al Club d'Argento insieme alla Portineria San Domenico Andria

Districarsi nella giungla selvaggia delle truffe. Se ne parla questa sera, l'obiettivo è far luce su un problema che mette a rischio le categorie più deboli: gli anziani

Districarsi nella giungla selvaggia delle truffe. È uno dei progetti messi in reta da Capital Sud e dal Comune di Andria. L'obiettivo è iniziare a far luce su problema che mette a rischio le categorie deboli: ad esempio gli anziani.
Di ciò se ne parla questa sera. Appuntamento presso il club d'Argento, in via Via Augusto Tamburini, 1, alle ore 19:00. Si tratta della prima iniziativa pubblica "Iarp l'occhi", dove nonni e nipoti potranno affrontare questa tematica, sempre più diffusa.

«Corrado Augias, classe '35, intellettuale, giornalista e scrittore, drammaturgo e conduttore televisivo, lo scorso anno ha ricevuto una richiesta di pagamento urgente di una bolletta Enel. Lui si sorprende di questo strano modo di fare e se ne lamenta in un articolo ma sono i suoi lettori ad accorgersi che in realtà quella che aveva ricevuto era una mail truffa» spiega la Portineria dell'Officina San Domenico «Non è il solo e non è colpa sua. Sempre più spesso i nostri nonni restano intrappolati in richieste di denaro che fanno leva sulla paura, sui propri figli o più semplicemente sui normali doveri del quotidiano, come una bolletta. E tante volte, per la rabbia e la vergogna di essere stati presi in giro non raccontano nulla»

La Portineria Officina San Domenico di Andria nasce proprio con l'intento di offrire numerosi servizî ai nonni di quartiere e a tutti gli anziani della città.
E non solo, la Portineria San Domenico è anche una stanza, uno sportello, un info point, un centro d'ascolto, un contenitore, un supporto, un vero strumento. È lo spazio a metà strada tra l'esigenza e la soluzione, tra l'opportunità e la sua realizzazione. Proprio come le vecchie portinerie rappresentava no il punto di riferimento del palazzo, con un portinaio pronto a salutare, a raccogliere le posta e indicare soluzioni tecniche, così la Portineria San Domenico proverà, da oggi, ad essere una bussola capace di aiutare i cittadini ad orientarsi nella quotidianità.
  • anziani
Altri contenuti a tema
"Non siamo da buttare": voce e dignità nella Giornata Mondiale della Libertà di Stampa "Non siamo da buttare": voce e dignità nella Giornata Mondiale della Libertà di Stampa Di Raffaele (70 anni) e Riccardo (71 anni) del “Centro diurno per non autosufficienti – Centro REM”
“Ciak, si impasta!": le ospiti della RSA di Andria in cucina raccontano la tradizione “Ciak, si impasta!": le ospiti della RSA di Andria in cucina raccontano la tradizione L’idea è nata spontaneamente da alcune residenti, desiderose di tramandare e condividere i piatti tipici della loro infanzia e giovinezza,
Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Disagio per ospiti e familiari delle RSA chiamati a versare somme ampiamente contestate
Truffe agli anziani, l'associazione In&YOUNG di Andria avvia una campagna di sensibilizzazione Truffe agli anziani, l'associazione In&YOUNG di Andria avvia una campagna di sensibilizzazione Un progetto di Prefettura, città di Andria e artigiane andriesi
Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola un testimonial speciale: Lino Banfi Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola un testimonial speciale: Lino Banfi Il nonno più amato d'Italia ha compiuto 88 anni
Buoni servizio per anziani non autosufficienti e persone con disabilità: al via le richieste di accesso Buoni servizio per anziani non autosufficienti e persone con disabilità: al via le richieste di accesso Potranno beneficiarne i nuclei familiari con persone con disabilità e/o anziani over65 non-autosufficienti o in condizione di fragilità/isolamento sociale
Corretta alimentazione e stili di vita: manifestazione presso la Villa comunale di Andria Corretta alimentazione e stili di vita: manifestazione presso la Villa comunale di Andria In programma giovedì 21 marzo, a partire dalle ore 9, presso il Centro “Dopo di Noi”
Truffe agli anziani: un opuscolo con i consigli dei Carabinieri della Bat Truffe agli anziani: un opuscolo con i consigli dei Carabinieri della Bat Si tratta di un'iniziativa importante e molto apprezzata dalla popolazione, promossa dal Comando generale dell'Arma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.