Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023
Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023
Religioni

“I santi compagni di speranza”, festa liturgica di San Riccardo

Lunedì 9 giugno 2025, la ricorrenza del partono della Città di Andria e della Diocesi di Andria. Sante Messe nella Cattedrale

Lunedì 9 giugno 2025 ricorre la festa liturgica di San Riccardo, Partono della Città di Andria e della Diocesi di Andria.
Il Vescovo Riccardo fu inviato nella sede di Andria durante il pontificato di Adriano IV (sec. XII). La sua azione pastorale fu volta al risanamento dei costumi del clero e all'educazione cristiana del popolo. È proclamato patrono della Città di Andria sotto il pontificato di Eugenio IV, dopo il rinvenimento delle ossa, nel 1438.

Per solennizzare la festa liturgica di San Riccardo, nella Chiesa Cattedrale di Andria, saranno celebrate le Sante Messe alle:
-ore 09:00
-ore 20:00 concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria.
Alle ore 19:00 si raduneranno, presso la Casa di Accoglienza "S. Maria Goretti" in via Quarti, i ministri istituiti della Diocesi (lettori; accoliti; e ministri straordinari della Comunione), a seguire la meditazione guidata da don Geremia Acri "La carità, via di speranza". Dopo la meditazione i partecipanti vivranno il pellegrinaggio giubilare verso la Chiesa Cattedrale.
locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • san riccardo
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.