Avv. Giangregorio De Pascalis
Avv. Giangregorio De Pascalis
Attualità

"I Referendum sulla Giustizia": incontro ad Andria con docenti, magistrati ed avvocati

Organizzato dalla Camera penale di Trani e dall'Ordine degli avvocati di Trani, è in programma mercoledì 25 maggio a Palazzo di Città

La Camera penale di Trani, l'Ordine degli Avvocati di Trani, con il patrocinio del Comune d Andria ha organizzato per mercoledì 25 maggio 2022 un incontro tra addetti ai lavori presso Palazzo di Città, ad Andria, con inizio alle ore 18,30 sul tema: "I Referendum sulla Giustizia. Un approdo (liberale?) demandato ai cittadini nel silenzio del legislatore".

Dopo i saluti dell'avv. Giovanna Bruno, Sindaco di Andria e del dottor Giovanni Vurchio Presidente del consiglio comunale, interverranno quali relatori:
-dottoressa Raffaella Cafagna, magistrato in servizio presso l'Ufficio GIP - GUP del Tribunale di Bari;
-prof. avv. Giuseppe Losappio, professore ordinario di Diritto Penale presso l'UNIBA "Aldo Moro";
-avv. Giangregorio De Pascalis, Presidente della Giunta della Camera penale "Giustina Rocca" di Trani, aderente all'Unione Camere Penali Italiane.
Modera l'avvocato Raffaele Losappio consigliere comunale.

Domenica 12 giugno, gli italiani saranno chiamati alle urne per votare su cinque referendum abrogativi in tema di giustizia (nonché per il primo turno delle amministrative che coinvolgeranno circa 950 Comuni) per complessivi 8,5 milioni di elettori.
I quesiti referendari, promossi da Lega e Radicali, sono stati dichiarati ammissibili dalla Corte costituzionale lo scorso 16 febbraio e la cittadinanza sarà chiamata a esprimersi in merito tra poco meno di un mese; c'è da dire però che soltanto un elettore su quattro è informato e i temi trattati non hanno ancora pienamente catturato l'attenzione degli italiani.

Alcuni sondaggi riportano addirittura che, ad oggi, il 56% della popolazione Italiana non è interessato a votare per il referendum sulla Giustizia.
Gli argomenti nello specifico riguardano: misure cautelari, separazione delle funzioni dei magistrati, elezione del Csm, consigli giudiziari, incandidabilità dei politici condannati.

Questo convengo, come altri che si stanno svolgendo in questo periodo in Italia, alla vigilia del voto del 12 giugno, cercherà di illustrare i pro e i contro dei quesiti ammessi al voto referendario e cosa accadrebbe se tali referendum, raggiunto il quorum del 50% + 1 degli elettori ammessi, cancellassero le norme legislative di riferimento.
locandina
  • Comune di Andria
  • prof. giuseppe losappio
  • camera penale di Trani
  • Giangregorio De Pascalis
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.