agricoltura
agricoltura
Politica

I Periti agrari esclusi da avvisi pubblici per incarichi sui PSR

Una interrogazione è stata presentata dal capogruppo regionale di FI, Marmo

Il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo, ha presentato una interrogazione sull'esclusione dei periti agrari dall'avviso pubblico per gli incarichi del PSR 2014-2020. Il 16 novembre scorso, con la Determina Dirigenziale n.250, l'Autorità di Gestione del PSR Puglia 2014-2020, indiceva un bando per il conferimento di 25 incarichi di lavoro autonomo per attività di supporto tecnico-amministrativo attinenti al Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020.

L'avviso riguardava la gestione tecnica ed amministrativo-contabile delle domande presentate, il controllo delle spese sostenute, la gestione dei contenziosi, nonché le attività di informazione e comunicazione, escludendo dalla partecipazione i periti agrari per tutti i profili previsti dal bando.

"L'esclusione dei periti agrari dal bando – sottolinea Marmo – mi pare una imperdonabile disattenzione della Regione nei confronti di professionisti che hanno sempre dimostrato comprovata esperienza e notevole conoscenza nella gestione delle pratiche di tutte le misure del PSR. È noto come nella prassi – continua il Capogruppo di Forza Italia alla Regione - le pratiche di accesso alle misure del PSR sono curate dai periti agrari, i quali hanno un forte legame con il territorio di riferimento e con l'intero comparto produttivo, conoscendone gli aspetti più specifici. Per questo mi sembra davvero incomprensibile averli esclusi da un avviso che dovrebbe mirare a coinvolgere quanto più possibile i soggetti e gli attori di uno dei comparti fondamentali e trainanti per l'intera economia regionale. Nell'interrogazione – conclude Nino Marmo – chiedo all'Amministrazione regionale, tra l'altro, se non sia opportuno annullare, in autotutela, la Determinazione della Autorità di Gestione alla luce delle lacune oggettivamente presenti nel bando".
  • regione puglia
  • nino marmo
  • forza italia
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.