agricoltura
agricoltura
Politica

I Periti agrari esclusi da avvisi pubblici per incarichi sui PSR

Una interrogazione è stata presentata dal capogruppo regionale di FI, Marmo

Il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo, ha presentato una interrogazione sull'esclusione dei periti agrari dall'avviso pubblico per gli incarichi del PSR 2014-2020. Il 16 novembre scorso, con la Determina Dirigenziale n.250, l'Autorità di Gestione del PSR Puglia 2014-2020, indiceva un bando per il conferimento di 25 incarichi di lavoro autonomo per attività di supporto tecnico-amministrativo attinenti al Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020.

L'avviso riguardava la gestione tecnica ed amministrativo-contabile delle domande presentate, il controllo delle spese sostenute, la gestione dei contenziosi, nonché le attività di informazione e comunicazione, escludendo dalla partecipazione i periti agrari per tutti i profili previsti dal bando.

"L'esclusione dei periti agrari dal bando – sottolinea Marmo – mi pare una imperdonabile disattenzione della Regione nei confronti di professionisti che hanno sempre dimostrato comprovata esperienza e notevole conoscenza nella gestione delle pratiche di tutte le misure del PSR. È noto come nella prassi – continua il Capogruppo di Forza Italia alla Regione - le pratiche di accesso alle misure del PSR sono curate dai periti agrari, i quali hanno un forte legame con il territorio di riferimento e con l'intero comparto produttivo, conoscendone gli aspetti più specifici. Per questo mi sembra davvero incomprensibile averli esclusi da un avviso che dovrebbe mirare a coinvolgere quanto più possibile i soggetti e gli attori di uno dei comparti fondamentali e trainanti per l'intera economia regionale. Nell'interrogazione – conclude Nino Marmo – chiedo all'Amministrazione regionale, tra l'altro, se non sia opportuno annullare, in autotutela, la Determinazione della Autorità di Gestione alla luce delle lacune oggettivamente presenti nel bando".
  • regione puglia
  • nino marmo
  • forza italia
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.