Villa comunale
Villa comunale
Attualità

I parchi urbani di Andria invasi da bici elettriche e da incivili padroni degli amici a quattrozampe

Primi risultati conseguiti dalle Guardie Giurate Volontarie Zoofile di FareAmbiente

E' tempo di primi bilanci per le Guardie Giurate Volontarie Zoofile di FareAmbiente, di cui è responsabile il dott. Benedetto Miscioscia, che da qualche giorno stanno effettuando un servizio di tutela e sorveglianza all'interno della Villa Comunale e del Parco IV Novembre.

Una apposita nota è stata inviata al Commissario Prefettizio dott. Gaetano Tufariello.

"Le guardie oltre ad essere intervenute in alcuni casi nei confronti di alcuni cittadini invitandoli a rispettare le norme sulla corretta conduzione dei cani e a mantenere un comportamento rispettoso dei luoghi pubblici per la salvaguardia del decoro e dell'ambiente, hanno evidenziato attraverso le relazioni di servizio, alcune problematiche che meritano di essere attenzionate, ovvero il mancato intervento di sfalcio dell'erba infestante presente all'interno dell'area di pertinenza alla strutture Dopo di Noi e la segnalazione del mancato funzionamento dell'impianto di illuminazione del Parco IV Novembre, quello per intenderci dedicato al Monumento ai Caduti di tutte le guerre.

Ma fra tutte è stata evidenziata la necessità urgente che venga adottato un provvedimento di interdizione alle biciclette elettriche a pedalata assistita che rappresentano un vero e proprio pericolo per pedoni, bambini e animali a causa della spropositata velocità che riescono a raggiungere, spesso guidate anche da ragazzini. Infatti dalle relazioni di servizio si evidenzia, in particolare, la criticità rilevata a riguardo della sicurezza per la pubblica incolumità, compromessa da una pericolosa presenza di biciclette a pedalata assistita che scorrazzano liberamente a velocità sostenuta lungo viale della Passeggiata e all'interno della Villa comunale entrando ed uscendo pericolosamente dal portale di ingresso: transito facilitato dalla circostanza che risultano incomprensibilmente rimosse alcune barriere poste all'ingresso del portale principale che vanno assolutamente ed urgentemente ripristinate. Il servizio proseguirà anche nella settimana dal 24 al 28 giugno con interventi mirati a controllare che venga rispettata la corretta conduzione dei cani e che venga osservata l'Ordinanza Sindacale n. 392 del 27/08/2018 al fine di prevenire l'atteggiamento incivile di alcuni proprietari di cani, che spesso non provvedono a rimuovere nell'assoluta immediatezza le deiezioni con notevoli ripercussioni ed implicazioni sotto il profilo igienico-sanitario, ambientale e del decoro urbano, soprattutto nei giardini e nei parchi pubblici e nelle aree attrezzate adibite al gioco dei bambini. Inoltre verrà attivato anche il servizio di controllo relativo alla microchippatura dei cani per la verifica della regolare iscrizione all'anagrafe canina presso il settore veterinario dell'Asl/Bt dei cani".
  • villa comunale andria
  • fareambiente movimento ecologista europeo
Altri contenuti a tema
Potenziato impianto di telefonia in via Bruno Buozzi Potenziato impianto di telefonia in via Bruno Buozzi La denuncia di Fareambiente Andria: "Il troppo storpia"
Degrado nella Villa Comunale di Andria: interviene l’Associazione “Francesco II Del Balzo” Degrado nella Villa Comunale di Andria: interviene l’Associazione “Francesco II Del Balzo” Un gruppo di volontari ha provveduto a ripulire i servizi igienici pubblici da graffiti e scritte, sia interne che esterne
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare non utilizza affatto la bicicletta
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
L'esperimento del forno solare nella villa comunale ad Andria L'esperimento del forno solare nella villa comunale ad Andria Raccontato sui social dalla Sindaca in visita a Tutt'Alto
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.