App Confcommercio
App Confcommercio
Vita di città

I negozi “sotto casa” anche on-line, Confcommercio Andria lancia l'App

Sinisi: “Gratuita per i nostri associati e anche vantaggiosa. Non aspettiamo che passi la tempesta, impariamo a ballare sotto la pioggia”

I negozi di vicinato sono una grande risorsa, sempre a portata di mano per offrire qualità, cortesia e fiducia. Da qualche giorno anche a portata di click: la tecnologia per ridurre le conseguenze economiche provocate dall'emergenza sanitaria e dalle restrizioni anti-contagio. Ed è così che nasce "Platvery", un braccio nella digitalizzazione delle attività commerciali, ovvero un'App per smartphone che è una sorta di vetrina virtuale per le vendite on-line, arricchita da un sistema di delivery locale. Semplice da utilizzare, permette di fare il proprio acquisto stando seduti comodamente sul divano di casa: il consumatore una volta scaricata, accede all'App, entra nel proprio negozio di fiducia, visualizza la galleria, sceglie cosa comprare e la modalità di pagamento. Inoltre, può anche decidere se recarsi di persona a ritirare il prodotto oppure farselo recapitare a casa.

"L'App è gratuita per i nostri associati ed è stata pensata anche per produrre vantaggi per le attività commerciali, infatti con un servizio di back-office vengono fornite informazioni utili a monitorare le vendite, ci sarà la possibilità di attirare anche nuovi potenziali clienti attraverso campagne di marketing online (es. canali social, testate giornalistiche digitali), e offline (per le vie della città). E poi si riuscirà a sponsorizzare non solo il proprio prodotto sul territorio locale ma anche in tutta Italia", spiega Claudio Sinisi, presidente della Confcommercio di Andria.

"L'incontro con gli sviluppatori dell'App è nato in uno dei ConfAperitivi organizzati dai Giovani imprenditori di Confcommercio in cui abbiamo conosciuto questa giovane star up con la quale è nata l'idea di sostenere le attività di vicinato creando una strada affinché fossero preferite ai grandi gruppi online", prosegue Sinisi.

L'App è già disponibile su Google Play e App Store, al momento sono presenti numerose pasticcerie, bar e pizzerie della città, così come diversi negozi del tessile e calzaturiero. "L'invito che naturalmente lanciamo a tutti i commercianti, anche non nostri associati, è quello di entrare in questo grande centro commerciale virtuale perché, prendendo in prestito un pensiero di Vivian Greene, noi non vogliamo aspettare che passi la tempesta ma dobbiamo imparare a ballare sotto la pioggia. Per questo abbiamo deciso di investire su questa piattaforma di commercio online e delivery al fine di adeguarci al tempo che stiamo vivendo e aiutare i titolari dei negozi 'sotto casa', magari legati alle modalità tradizionali di vendita, a crearsi opportunità commerciali nuove. Esattamente come avviene sui colossi dell'e-commerce", conclude Sinisi.
  • confcommercio
Altri contenuti a tema
Buona la prima, ecco un nuovo ConfAperitivo ad Andria Buona la prima, ecco un nuovo ConfAperitivo ad Andria Iniziativa del gruppo giovani della Confcommercio domani 23 maggio
Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Si parte il 16 maggio con una iniziativa presso C.S.A. Srl in via della Costituzione
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.