panorama notturno di Andria
panorama notturno di Andria
Vita di città

I negozi di arredamento della città di Andria aderiscono alla proposta del Sindaco per orari più restrittivi

Una nuova organizzazione del lavoro: "la mattina dalle ore 9 alle ore 13, mentre il pomeriggio dalle 15 alle ore 19"

Nei giorni scorsi il Sindaco avv. Giovanna Bruno ha proposto alle attività commerciali della città di Andria di adottare, in merito agli orari di apertura, delle restrizioni tali da rendere la situazione sanitaria meno complessa di quella attuale; si intende ridurre affollamento delle strade, distanziamento sociale, limitazioni di afflusso nei negozi di vicinato di qualsiasi settore merceologico. Questo serve anche a sperimentare nella nostra città una nuova organizzazione del lavoro e cercare di avvicinarsi idealmente ai canoni europei relativi al commercio e attività produttive in generale.

Nelle settimane successive la riapertura del 18 Maggio scorso, dopo il lockdown imposto dal Governo, un considerevole numero di titolari dei punti vendita di arredamento della città di Andria si sono ripetutamente incontrati evidenziando le problematiche derivanti dalla chiusura forzata delle proprie attività. Da questo è scaturito un ottimo confronto costruttivo e propositivo che ha portato le strutture aderenti a far conoscere alla città di Andria tramite una campagna pubblicitaria denominata "IN ANDRIA" la volontà di ognuno di proporre ambientazioni, mobili, oggetti d'arredo, illuminazione, complementi e tessuti presenti nelle show-room a prezzi scontati proprio per venire incontro ai consumatori già vessati dal difficile momento. Le campagne pubblicitarie sviluppate sui principali mezzi di comunicazione Facebook e Instagram in primis e anche con le riconoscibili vetrofanie presenti sulle vetrine espositive, hanno dato il via ad una sinergia e comunione di intenti mai finora riscontrata sul nostro territorio.

Il gruppo dei negozi di arredamento, condividendo la proposta del Sindaco di decongestionare le vie dello shopping e collaborare con l'Amministrazione Comunale per essere tutti più responsabili, comunica all'intera comunità cittadina i nuovi orari di apertura delle attività del settore arredamento:
Da lunedì 16 novembre 2020 e fino alla scadenza del DPCM attualmente in vigore

Mattina dalle ore 9,00 alle ore 13,00 mentre il pomeriggio dalle ore 15,00 alle 19,00

"Per agevolare la clientela e non creare assembramenti all'interno delle show-room e per meglio organizzare il lavoro di progettazione e preventivazione, si consiglia di prenotare gli appuntamenti in anticipo telefonicamente o attraverso i canali social delle singole strutture commerciali".
Il portavoce del gruppo di negozi di arredamento, Riccardo Mastrodonato, ha preventivamente provveduto ad "informare il Sindaco e l'Assessore alle Attività Produttive dell'adesione alla proposta di variazione degli orari di apertura, ricevendo da entrambi ringraziamenti e attestati di stima rivolti alla categoria.
Siamo certi di dare il nostro contributo al bene della comunità per uscire quanto prima da questa grave situazione emergenziale che attanaglia i territori".

I negozi di arredamento aderenti:
Idea Casa - Ciciriello
Conversano Arredamenti
Di Canio Arredamenti
Loft di Betty – Di Chio
Di Chio Tommaso Arredamenti
D'Ercole Arredamenti
New Mood Di Stefano Arredamenti
Di Cosmo Arredamenti
Di Trani Arredamenti
Lorusso Arredamenti
Abitare – Losappio
Tecnoarredi – Losito
Mangini Arredamenti
Interior 305 – Matarrese
Mastrodonato Interiors & Design
Tradizioni Arredamenti – Rella
CR Arredo Spazi Project – Rutigliano
Arte Arredo – Scarcelli
Strippoli Mobili
Le Chicche Home Design
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • riccardo mastrodonato
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.