Militari dell'Esercito impegnati in
Militari dell'Esercito impegnati in "Strade Sicure"
Attualità

I militari pugliesi del 7° Reggimento Bersaglieri, impegnati in Campania per "Strade Sicure"

Importante attività di sicurezza pubblica per i soldati della Brigata Pinerolo

Tornano in Campania i militari della Brigata Pinerolo, di stanza in Puglia. Il Colonnello Umberto Curzio, Comandante del 21° Reggimento genio guastatori, unità della Brigata Garibaldi di Caserta, ha ceduto al parigrado Colonnello Giovanni Ventura, comandante del 7° Reggimento bersaglieri della Brigata Pinerolo, la guida del Raggruppamento "Campania" nell'ambito dell'Operazione "Strade Sicure" e "Terra dei Fuochi".

Nel corso dei 6 mesi di attività operativa in sinergia con le Prefetture di Napoli, Caserta e Salerno, oltre 1200 uomini e donne dell'Esercito sono stati impiegati per garantire la sicurezza di obiettivi sensibili e di interesse Nazionale che si aggiungono ai molteplici controlli del territorio, individuati di volta in volta dall'autorità prefettizia, per prevenire e contrastare il fenomeno dell'abbandono illecito di rifiuti, nella cosiddetta "Terra dei Fuochi".

Sono stati effettuati 33.540 pattugliamenti; percorsi oltre 3 milioni di chilometri; ispezionate 160 attività produttive e individuati 122 nuovi siti di sversamento; sequestrate oltre 8mila mq di aree e comminate sanzioni amministrative per circa 500000,00 € .

Il Raggruppamento "Campania" per fronteggiare l'emergenza sanitaria in corso ha visto rimodulato il proprio dispositivo con un incremento di personale al fine di garantire il rispetto delle norme anti Covid -19, in particolar modo è stato anche impiegato nelle zone individuate come "rosse" dagli organi governativi nelle province di Napoli, Caserta e Salerno.

Gli eccellenti risultati, riconosciuti con un plauso agli uomini e donne dell'Esercito da tutti i Prefetti e i Questori delle varie Province, sono stati conseguiti grazie alla proficua collaborazione con le Forze dell'Ordine che ha permesso di garantire a pieno l'ordine pubblico.

L'avvicendamento è stato ufficializzato, presso Palazzo "Salerno", sede del Comando Forze Operative Sud, nel corso del Back Brief alla presenza del Generale di Corpo d'Armata Giuseppenicola Tota, il quale ha evidenziato l'eccellente lavoro svolto e gli straordinari risultati conseguiti dai guastatori della Brigata Garibaldi che, ancora una volta, hanno portato a termine la missione assegnata contribuendo a innalzare la percezione della sicurezza nei cittadini.
Militari dell'Esercito impegnati in Campania per "Strade Sicure"Militari dell'Esercito impegnati in Campania per "Strade Sicure"Militari dell'Esercito impegnati in Campania per "Strade Sicure"Militari dell'Esercito impegnati in Campania per "Strade Sicure"Militari dell'Esercito impegnati in Campania per "Strade Sicure"Militari dell'Esercito impegnati in Campania per "Strade Sicure"Militari dell'Esercito impegnati in Campania per "Strade Sicure"Militari dell'Esercito impegnati in Campania per "Strade Sicure"Militari dell'Esercito impegnati in Campania per "Strade Sicure"Militari dell'Esercito impegnati in Campania per "Strade Sicure"Militari dell'Esercito impegnati in Campania per "Strade Sicure"Militari dell'Esercito impegnati in Campania per "Strade Sicure"Militari dell'Esercito impegnati in Campania per "Strade Sicure"Militari dell'Esercito impegnati in Campania per "Strade Sicure"Militari dell'Esercito impegnati in Campania per "Strade Sicure"Militari dell'Esercito impegnati in Campania per "Strade Sicure"Militari dell'Esercito impegnati in Campania per "Strade Sicure"
  • Esercito italiano
Altri contenuti a tema
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
L’Esercito in supporto alla Colletta Alimentare 2024 L’Esercito in supporto alla Colletta Alimentare 2024 Sinergia d’intenti, altruismo e solidarietà per la giornata Nazionale della Colletta Alimentare
12 novembre, 21esimo anniversario strage Nassiriya 12 novembre, 21esimo anniversario strage Nassiriya Le foto della cerimonia svolta ad Andria. Sindaco Bruno: “un abbraccio per tutte le persone colpite da questo dolore”
Anche la Brigata Pinerolo impegnata durante il G7 per il controllo del territorio Anche la Brigata Pinerolo impegnata durante il G7 per il controllo del territorio Messo a disposizione delle forze di polizia e dell'ordine pubblico il suo dispositivo militare, a fini di prevenzione di qualunque di emergenza
A Torre di Nebbia il Generale di C.d.A. Masiello incontra la Brigata Meccanizzata “Pinerolo” A Torre di Nebbia il Generale di C.d.A. Masiello incontra la Brigata Meccanizzata “Pinerolo” Esercitazione nel poligono occasionale che si estende sui comuni murgiani, tra cui Andria
Tutto pronto per la Campagna Antincendio Boschivo 2024 del Parco dell'alta Murgia Tutto pronto per la Campagna Antincendio Boschivo 2024 del Parco dell'alta Murgia Partecipazione della Protezione Civile Regione Puglia, ARIF, Reparto Carabinieri Parco, Vigili del Fuoco e Esercito Italiano
Rinnovato il  Consiglio Direttivo dell'Anget: riconfermato Presidente l'andriese Leonetti Rinnovato il Consiglio Direttivo dell'Anget: riconfermato Presidente l'andriese Leonetti L'elezione del nuovo Consiglio ha consentito la presentazione di una lista unica
Andria rende omaggio ai Caduti di Nassirya a venti anni dalla strage Andria rende omaggio ai Caduti di Nassirya a venti anni dalla strage Cerimonia questa mattina in piazza Martiri di Nassirya, dove una stele ricorda il sacrificio di 19 italiani uccisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.