Leitmotiv i Vagabondi Copertina
Leitmotiv i Vagabondi Copertina
Nightlife

I Leitmotiv in concerto ad Andria

Stasera presentano il quarto album I vagabondi

Serata di musica all'Officina San Domenico questa sera, venerdì 20 febbraio: i Leitmotiv presentano il nuovo album I vagabondi in uscita il 16 gennaio (La Fabbrica/Audioglobe).

I vagabondi, quarto album della band, segna una decisa evoluzione nel sound del gruppo pugliese. Un'opera in cui la forma canzone è sviscerata ed a tratti stravolta: ad atmosfere e suggestioni mediterranee dall'umore acre e rustico delle terre del Primitivo (dove tuttora vivono i musicisti), si affiancano colori e sonorità tipiche di una metropoli, scissa ma brulicante di voci e di individui; un po' come se la rumorosa scia dell'industria tarantina facesse capolino tra i suoni e i versi del disco. E' così che l'apparente quiete della campagna immersa negli ulivi, entra in rotta di collisione con inquietudini e fermenti tipici delle aree metropolitane. Echi di punk wave, suggestioni elettrodub e trip-jungle si mescolano all'approccio folk-rock e cantautorale del gruppo. I testi, mai così importanti, vestono con naturalezza i diversi abiti sonori dei brani dell'album. Il risultato è un disco dai sorprendenti chiaroscuri e dai contenuti decisamente scomodi. Un intreccio vagabondo che ha ben chiara la sua meta.

Sono queste le premesse dello speciale appuntamento ad Andria, a partire dalle ore 21,00.
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico Martedì 1° luglio alle 20 torna “Parliamo di”, la rassegna che indaga i temi scomodi del nostro tempo
“Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico “Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico Mercoledì 11 torna la rassegna che affronta temi scomodi e urgenti, come il genocidio ad opera di Israele
L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza Torna “Parliamo di”, una rassegna di incontri sulla Palestina: 27 maggio, 11 giugno e 24 giugno
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.