I gilet arancioni con Di Maio e l'assessore Di Gioia
I gilet arancioni con Di Maio e l'assessore Di Gioia
Territorio

Futuro dell'olivicoltura dopo le emergenze: a Bari confronto tra produttori e politica

Si discuterà anche degli scenari post emergenze. Previsto l'intervento della Sottosegretaria Alessandra Pesce

I responsabili dei gilet arancioni, il movimento spontaneo degli imprenditori e degli operai agricoli protagonista delle proteste di questi mesi, hanno organizzato una conferenza stampa lunedì 20 Maggio alle 9.45 a Bari presso l'Hotel Parco dei Principi per fare il punto della situazione sul decreto appena approvato dai due rami del Parlamento e per parlare delle future iniziative.

A seguire, alle 10.30, importante momento di confronto sugli scenari post emergenze dell'olivicoltura pugliese organizzato da Italia Olivicola e Oliveti Terra di Bari, alla presenza del Presidente di Italia Olivicola, Gennaro Sicolo, dell'assessore regionale all'agricoltura Leo Di Gioia, dell'onorevole Giuseppe L'Abbate, del senatore Dario Stefano e del portavoce dei gilet arancioni, Onofrio Spagnoletti Zeuli.

È previsto l'intervento di chiusura della Sottosegretaria alle politiche agricole Alessandra Pesce.
locandina
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
  • agricoltura
  • gilet arancioni
Altri contenuti a tema
1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino 1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia
Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in riferimento all’ultimo report di ISMEA
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne L’analisi della Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Unioncamere
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.