contrassegni disabili
contrassegni disabili
Cronaca

I furbetti del "parcheggio facile": la Polizia Locale ritira 15 contrassegni disabili per uso improprio

Alcune persone usavano il “pass” disabili scaduti o di parenti deceduti

Controlli della Polizia Locale sui parcheggi riservati ai disabili. Negli ultimi mesi sono stati ritirati 15 contrassegni disabili (Cude) per uso improprio. Nello specifico, gli Agenti della Polizia Locale, durante il controllo del territorio, hanno accertato che alcuni concittadini usavano il "pass" disabili scaduti o di parenti deceduti.

L'ultimo episodio è accaduto ieri, 17 settembre, in via Ceruti, un'auto era in sosta in zona vietata esponendo il contrassegno per disabili: gli Agenti hanno appurato che il titolare dell'autorizzazione, utilizzava il contrassegno scaduto il 13 settembre 2020. Il contrassegno è stato ritirato.
La Polizia Locale ha elevato circa 400 verbali in violazione dell'art. 158 del Codice della Strada che prevede una sanzione amministrativa di 165 euro e la decurtazione di 4 punti dalla patente di guida, con rimozione del veicolo per sosta su stalli disabili senza titolo autorizzatorio e 8 verbali in violazione dell'art. 188 C.d.S., che prevede una sanzione amministrativa di 87,00 euro e la decurtazione 3 punti senza rimozione del veicolo, perché anche se si è in possesso di titolo autorizzatorio, si occupava uno stallo disabili personalizzato, cioè con numero di autorizzazione. I controlli continueranno nei prossimi giorni.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • disabilità
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Controlli tossicologici nel caso di guida dopo l'uso di droghe o psicofarmaci Controlli tossicologici nel caso di guida dopo l'uso di droghe o psicofarmaci Giovedì 27 novembre presso l'Auditorium Mons. Di Donna
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.