contrassegni disabili
contrassegni disabili
Cronaca

I furbetti del "parcheggio facile": la Polizia Locale ritira 15 contrassegni disabili per uso improprio

Alcune persone usavano il “pass” disabili scaduti o di parenti deceduti

Controlli della Polizia Locale sui parcheggi riservati ai disabili. Negli ultimi mesi sono stati ritirati 15 contrassegni disabili (Cude) per uso improprio. Nello specifico, gli Agenti della Polizia Locale, durante il controllo del territorio, hanno accertato che alcuni concittadini usavano il "pass" disabili scaduti o di parenti deceduti.

L'ultimo episodio è accaduto ieri, 17 settembre, in via Ceruti, un'auto era in sosta in zona vietata esponendo il contrassegno per disabili: gli Agenti hanno appurato che il titolare dell'autorizzazione, utilizzava il contrassegno scaduto il 13 settembre 2020. Il contrassegno è stato ritirato.
La Polizia Locale ha elevato circa 400 verbali in violazione dell'art. 158 del Codice della Strada che prevede una sanzione amministrativa di 165 euro e la decurtazione di 4 punti dalla patente di guida, con rimozione del veicolo per sosta su stalli disabili senza titolo autorizzatorio e 8 verbali in violazione dell'art. 188 C.d.S., che prevede una sanzione amministrativa di 87,00 euro e la decurtazione 3 punti senza rimozione del veicolo, perché anche se si è in possesso di titolo autorizzatorio, si occupava uno stallo disabili personalizzato, cioè con numero di autorizzazione. I controlli continueranno nei prossimi giorni.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • disabilità
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Si svolgerà in via Porta Castello a via Martiri di Cefalonia, passando per viale Roma e Corso Cavour (nel tratto compreso tra viale Roma e viale Venezia Giulia)
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Nota del consigliere comunale Fratelli d’Italia Andria
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.