contrassegni disabili
contrassegni disabili
Cronaca

I furbetti del "parcheggio facile": la Polizia Locale ritira 15 contrassegni disabili per uso improprio

Alcune persone usavano il “pass” disabili scaduti o di parenti deceduti

Controlli della Polizia Locale sui parcheggi riservati ai disabili. Negli ultimi mesi sono stati ritirati 15 contrassegni disabili (Cude) per uso improprio. Nello specifico, gli Agenti della Polizia Locale, durante il controllo del territorio, hanno accertato che alcuni concittadini usavano il "pass" disabili scaduti o di parenti deceduti.

L'ultimo episodio è accaduto ieri, 17 settembre, in via Ceruti, un'auto era in sosta in zona vietata esponendo il contrassegno per disabili: gli Agenti hanno appurato che il titolare dell'autorizzazione, utilizzava il contrassegno scaduto il 13 settembre 2020. Il contrassegno è stato ritirato.
La Polizia Locale ha elevato circa 400 verbali in violazione dell'art. 158 del Codice della Strada che prevede una sanzione amministrativa di 165 euro e la decurtazione di 4 punti dalla patente di guida, con rimozione del veicolo per sosta su stalli disabili senza titolo autorizzatorio e 8 verbali in violazione dell'art. 188 C.d.S., che prevede una sanzione amministrativa di 87,00 euro e la decurtazione 3 punti senza rimozione del veicolo, perché anche se si è in possesso di titolo autorizzatorio, si occupava uno stallo disabili personalizzato, cioè con numero di autorizzazione. I controlli continueranno nei prossimi giorni.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • disabilità
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.