I docenti del
I docenti del "Carafa" programmano la didattica online
Scuola e Lavoro

I docenti dell'ITES "E. Carafa" in videoconferenza programmano la didattica online

L’emergenza Coronavirus non frena il processo di apprendimento delle scolaresche

I docenti dell'Ites-Les "E.Carafa" di Andria stanno sperimentando modalità di didattica on line, convinti che il Covid-19 non possa arrestare brutalmente il processo di apprendimento degli alunni, impegnati, da ieri, a scaricare materiale, mappe, documenti, video online e a seguire, anche se a distanza, le lezioni.

Il Dirigente Scolastico, prof. Vito Amatulli, adempiendo al DPCM del 4 marzo 2020, su proposta dell'animatore digitale e del team dell'innovazione, ha valutato le misure da mettere in atto per far fronte a tale emergenza. La risposta è stata immediata: nella giornata di ieri, il Dirigente ha convocato i dipartimenti disciplinari e il Gruppo di miglioramento, secondo la modalità della videoconferenza con app zoom. Molti docenti usano già piattaforme online, quali EDMODO, GOOGLE classroom, per scambio di materiali, esercitazioni, condivisione di dati, ricerche. Utile si sta rivelando il contributo di bacheca didup del registro elettronico per supportare gradualmente questa modalità a distanza.

«Il momento è critico, - ha detto il Dirigente Scolastico prof. Amatulli - agli alunni mancherà il contatto diretto con i coetanei. Però la loro formazione culturale non può essere compromessa, dunque è una sfida che la tecnologia ci aiuterà a vincere: una sfida che ci vedrà vincenti se il senso di responsabilità degli alunni e l'impegno dei genitori faranno la loro parte».
  • ITES Carafa
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
“Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” Tra i presenti Mirna Mastronardi, fondatrice dell’associazione “Dea per Sempre” in memoria di sua figlia Dea
Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Scambio culturale ma anche di scoperta del territorio e condivisione dei valori comuni
Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Il 14 aprile nell’auditorium dell’IISS “Ettore Carafa” l’incontro
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Grande accoglienza per l'atleta andriese: «Una bella emozione, ma non mi sento una star. Ai giovani dico: seguite sempre le vostre passioni»
“Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” “Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” E questa notte, nella 20 km di marcia di Taicang, in Cina, l'atleta delle Fiamme Gialle si posiziona undicesimo con il primato personale di 1h18:49
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.