Quarto di Palo
Quarto di Palo
Eventi e cultura

I Cugini di Campagna il 2 settembre a Quarto di Palo

Open day per illustrare i progetti mirati alla cura delle patologie offerti dalla struttura trinitaria

Sabato 2 settembre 2017, presso il presidio di Riabilitazione Quarto Di Palo, Mons. Di Donna, in via Corato 400 – Andria, "open day" finalizzato a migliorare l'inclusione sociale di tutti i soggetti, diversamente abili e non, attraverso l'illustrazione dei progetti mirati alla cura delle varie patologie che la struttura, gestita dai padri Trinitari, offre su tutto il nostro territorio.

«La nostra opera – afferma il rettore, Padre Francesco Prontera - è anche indirizzata al miglioramento delle condizioni in cui lavorano i nostri operatori nel trasferimento di trattamenti e terapie ai pazienti che usufruiscono dei nostri servizi, ragion per cui abbiamo pensato, per il prossimo futuro, all'allestimento di una palestra all'aperto, negli spazi antistanti la struttura, che potrà favorire, dunque, il trattamento delle patologie afferenti al Presidio.

L'attività ludica, il canto, in primis, hanno da sempre contraddistinto i momenti di ritrovo più significativi dell'anno all'interno della nostra struttura e pertanto abbiamo pensato al coinvolgimento di un gruppo musicale eccentrico, colorato e trasversale, in grado di coprire i vari target di riferimento, dai più giovani ai meno giovani, per immaginarci la degna conclusione di una open day sulle disabilità: i Cugini di Campagna, con la loro verve, il sound pop e le canzoni che noi tutti conosciamo, siamo certi porteranno buonumore alla serata del 2 settembre».

Secondo Padre Francesco Prontera, l'evento ha una doppia valenza: quella dell'intrattenimento e quella della raccolta fondi per la realizzazione di una palestra all'aperto, attrezzata per lo svolgimento di numerose terapie con i bambini e gli adulti che giornalmente frequentano il Presidio di via Corato, tutto per migliorare il loro stato psico-fisico.

Il costo per la partecipazione serale al concerto dei Cugini di Campagna è di 15 euro (prime file) e di 10 a seguire. Tutti avranno un posto a sedere. I disabili non pagheranno il biglietto d'ingresso al concerto, mentre l'accompagnatore pagherà 5 euro.

È possibile acquistare i biglietti recandosi presso Quarto di Palo mons. Di Donna. Info 366/8131609 info.eventi@trinitari.it
  • quarto di palo andria
Altri contenuti a tema
Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi “La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto", assicurano dal Comune di Bisceglie
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
Centro di Riabilitazione Quarto di Palo di Andria: i lavoratori scendono in piazza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo di Andria: i lavoratori scendono in piazza Manifestazione il 1° luglio davanti alla Prefettura di Barletta
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
Assistenza riabilitativa extramuraria, Malcangi: "Con la salute dei bambini non si scherza" Assistenza riabilitativa extramuraria, Malcangi: "Con la salute dei bambini non si scherza" "Imbarazzante il silenzio del centro di riabilitazione Quarto di Palo"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.