Preside Paolo Farina
Preside Paolo Farina
Eventi e cultura

Presentazione libraria: i “Cento caffè di carta” e il debutto di “Radicus”

Una cornice di bellezza unica, una quercia di 150 anni che a sua volta ospita 80mila api da miele, vedrà dialogare Giovanni Fucci, Sabino Zinni e l’autore Paolo Farina

Non si ferma il cammino del pregevole libro del prof. Paolo Farina, i "Cento caffè di carta".
Questa volta saranno accompagnati da un'apericena gentilmente offerta da Radicus, il polo culturale che ospiterà il prossimo appuntamento coi "Caffè", previsto per martedì 9 agosto, con inizio alle ore 20, in contrada "Monachelle", ad Andria.
Giovanni Fucci, padrone di casa, e Sabino Zinni dialogheranno con l'autore Paolo Farina con toni ora seri, ora faceti, un po' come tre amici che sorseggiano un caffè e riflettono su se stessi e il mondo.
Sarà l'occasione per il debutto ufficiale del polo culturale Radicus che, nella sua semplicità e spontaneità, si propone come una struttura che vuole accogliere le varie espressioni del mondo artistico ed esperienziale.
Radicus è infatti pensato come uno spazio dedicato a chi non smette di porsi delle domande…
La struttura ospita una quercia di 150 anni che a sua volta ospita 80.000 api da miele: si è voluto prendere esempio della natura ed ecco l'origine del nome "Radicus".
5 sono i principi chiave, 5 le radici del polo culturale Radicus: poesia, arte, cultura, amore e cibo.
Per offrire un qualcosa di nuovo, una ristorazione dell'Anima.

L'evento del 9 agosto è ad ingresso libero, ma su prenotazione, telefonando al numero: 320.5315314.
locandina
  • Comune di Andria
  • paolo farina
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.