Mons. Luigi Mansi e il Capitano Marcello Savastano
Mons. Luigi Mansi e il Capitano Marcello Savastano
Vita di città

I Carabinieri riconsegnano a mons. Luigi Mansi il Crocifisso dilaniato del cimitero

Il Capitano Marcello Savastano ed il vice Questore della P.S. Di Nunno hanno incontrato il presule presso la Curia Vescovile

Gli atti vandalici consumatisi contro diverse icone sacre della nostra città nella notte di alcuni giorni fa hanno rappresentato un duro colpo per la Chiesa locale, ma ora è tempo di ripartire nella speranza che episodi del genere non siano più documentati nella cronaca cittadina. E in questo senso è stato simbolico l'incontro svoltosi ieri pomeriggio presso la Curia Vescovile tra mons. Luigi Mansi e le Forze dell'ordine: il Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Andria Marcello Savastano, alla presenza della stampa, ha consegnato al presule ciò che è rimasto del Crocifisso collocato nei pressi del cimitero a seguito del vandalismo che ha colpito la comunità diocesana e i fedeli andriesi. Con lui era presente il vice Questore Gerardo Di Nunno della Polizia di Stato, intevenuto con i suoi uomini per altri atti sacrileghi perpetrati nella stessa giornata in città. Mons. Mansi, dopo aver ringraziato i Carabinieri e la Polizia di Stato per la celerità degli interventi compiuti, ci ha tenuto inoltre a sottolineare quanto infondate fossero le iniziali accuse nei confronti degli extracomunitari, nei primi concitati momenti individuati in maniera ingiustificata come i possibili responsabili del folle gesto: come è stato poi rivelato, a perpetrare lo scempio è stato uno psicolabile andriese, già noto alle Forze dell'ordine e in cura presso il Centro di Igiene Mentale della Asl/Bt.

«Sono grato alle Forze dell'ordine - ha dichiarato il nostro Vescovo Mansi- perchè hanno lavorato con attenzione e tempestività. C'è chi ha gridato a un atto compiuto da gente non italiana, extracomunitaria, che ha compiuto un gesto vandalico contro i simboli della religione cristiana. Quello che è successo non ha nessun significato di questo genere, non esiste alcun odio nei confronti del cristianesimo: è stato il gesto di un folle che, preso da un momento in cui non era padrone di sè, ha scatenato la sua furia contro alcuni immagini sacre della città. Ogni altro discorso e commento che si è fatto questi giorni è completamente fuori luogo: abbiamo anche sentito di atti vendicativi nei confronti di queste persone perchè si ritiene che non meritano nessun rispetto dal momento che, a detta di molti, compiono questi gesti. Dispiace che immagini sacre vengano depredate, ma non è bello nemmeno vedere che un uomo, immagine di Dio, debba vivere in questo modo, abbandonato dalla famiglia e frequente a periodi in cui non assume farmaci compiendo gesti inconsulti, insomma difficilmente gestibile».

Mons. Mansi ha altresì assicurato il riposizionamento del Crocifisso nei pressi del cimitero: «Un marmista conserva la copia del calco originario e ha garantito che ne realizzerà un altro identico. Contiamo dunque di impiantare entro qualche giorno una nuova copia del Crocifisso, in modo da restituire al luogo il suo valore: molti sono legati a questa statua, da qui comincia il pellegrinaggio al cimitero».
  • carabinieri andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Ad accoglierlo il Col. Massimiliano Galasso, Comandante Provinciale e una rappresentanza di militari dei vari Reparti
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.