I Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo Fidelis
I Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo Fidelis
Cronaca

I Carabinieri della provincia Barletta Andria Trani celebrano la Virgo Fidelis, Patrona dell'Arma. Le FOTO

Santa Messa officiata dal Vescovo di Trani Mons. Leonardo D’Ascenzo. A fare gli onori il Comandante provinciale Colonnello Massimiliano Galasso

Presso il Monastero di Santa Maria di Colonna, a Trani, ieri mattina, nell'ambito della ricorrenza della "Virgo Fidelis", della "Giornata dell'Orfano" e dell'82° anniversario della Battaglia di Culqualber, è stata celebrata la Santa Messa, officiata da Mons. Leonardo D'Ascenzo, Arcivescovo dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, alla presenza di Autorità civili e militari del territorio.

L'evento, organizzato dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Barletta, Andria e Trani, ha visto la partecipazione del comandante, Colonnello Massimiliano Galasso, e di una rappresentanza di ufficiali, marescialli, brigadieri, appuntati e carabinieri in servizio presso i reparti della provincia Barletta Andria Trani. Per Andria era presente il Comandante la Compagnia, Capitano Pier Paolo Apollo.
Alla ricorrenza, hanno preso parte, inoltre, le vedove e gli orfani residenti nella provincia, i familiari delle vittime del dovere e dei feriti di Nassiriya, nonché una rappresentanza dell'Associazione Nazionale Carabinieri.

La scelta della "Virgo Fidelis", come Patrona dell'Arma, il cui culto è iniziato dopo l'ultimo conflitto mondiale, è ispirata alla fedeltà che, propria di ogni soldato al servizio della Patria, è caratteristica dell'Arma dei Carabinieri. Da qui il motto "Nei secoli fedele". Creato nel 1914, in occasione del primo Centenario dell'Arma dei Carabinieri, dal Capitano Cenisio Fusi per la medaglia commemorativa dell'evento, questo motto è divenuto contrassegno antonomastico dell'Istituzione.
Venne poi concesso quale motto araldico da Vittorio Emanuele III all'Arma dei Carabinieri il 10 novembre 1933, in applicazione della legge 24 marzo 1932 n. 293 relativa ai motti araldici per l'Esercito.

L'8 dicembre 1949, il Pontefice Pio XII proclamava ufficialmente Maria "Virgo Fidelis Patrona dei Carabinieri", fissando la celebrazione della festa il 21 novembre, in concomitanza della presentazione di Maria Vergine al Tempio e della ricorrenza della battaglia di Culqualber, avvenuta nel 1941 in Africa Orientale, che vide l'estrema resistenza e il sacrificio finale da parte del 1° Gruppo Carabinieri Mobilitato nella difesa del relativo caposaldo.
La scelta, in questa data, di associare anche la "Giornata dell'orfano", rappresenta per i Carabinieri e per l'Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell'Arma un momento di concreta vicinanza alle vedove e ai figli dei Caduti.
72 fotoI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo Fidelis
I Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo Fidelis
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • Massimiliano Galasso
Altri contenuti a tema
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Indagini dei carabinieri. L'uomo non ha riportato gravi conseguenze, solo lievi contusioni
Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne L'uomo, originario di Ruvo di Puglia, ma residente a Corato, è rimasto ferito: soccorso dal 118, è stato trasportato al Policlinico
Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Traffico di droga, armi ed esplosivi e tentati omicidi i reati contestati
Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano L'uomo colto in flagranza dai Carabinieri. Colonello Galasso: "I militari del Radiomobile di Andria hanno scritto una pagina di prontezza e coraggio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.