I Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo Fidelis
I Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo Fidelis
Cronaca

I Carabinieri della provincia Barletta Andria Trani celebrano la Virgo Fidelis, Patrona dell'Arma. Le FOTO

Santa Messa officiata dal Vescovo di Trani Mons. Leonardo D’Ascenzo. A fare gli onori il Comandante provinciale Colonnello Massimiliano Galasso

Presso il Monastero di Santa Maria di Colonna, a Trani, ieri mattina, nell'ambito della ricorrenza della "Virgo Fidelis", della "Giornata dell'Orfano" e dell'82° anniversario della Battaglia di Culqualber, è stata celebrata la Santa Messa, officiata da Mons. Leonardo D'Ascenzo, Arcivescovo dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, alla presenza di Autorità civili e militari del territorio.

L'evento, organizzato dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Barletta, Andria e Trani, ha visto la partecipazione del comandante, Colonnello Massimiliano Galasso, e di una rappresentanza di ufficiali, marescialli, brigadieri, appuntati e carabinieri in servizio presso i reparti della provincia Barletta Andria Trani. Per Andria era presente il Comandante la Compagnia, Capitano Pier Paolo Apollo.
Alla ricorrenza, hanno preso parte, inoltre, le vedove e gli orfani residenti nella provincia, i familiari delle vittime del dovere e dei feriti di Nassiriya, nonché una rappresentanza dell'Associazione Nazionale Carabinieri.

La scelta della "Virgo Fidelis", come Patrona dell'Arma, il cui culto è iniziato dopo l'ultimo conflitto mondiale, è ispirata alla fedeltà che, propria di ogni soldato al servizio della Patria, è caratteristica dell'Arma dei Carabinieri. Da qui il motto "Nei secoli fedele". Creato nel 1914, in occasione del primo Centenario dell'Arma dei Carabinieri, dal Capitano Cenisio Fusi per la medaglia commemorativa dell'evento, questo motto è divenuto contrassegno antonomastico dell'Istituzione.
Venne poi concesso quale motto araldico da Vittorio Emanuele III all'Arma dei Carabinieri il 10 novembre 1933, in applicazione della legge 24 marzo 1932 n. 293 relativa ai motti araldici per l'Esercito.

L'8 dicembre 1949, il Pontefice Pio XII proclamava ufficialmente Maria "Virgo Fidelis Patrona dei Carabinieri", fissando la celebrazione della festa il 21 novembre, in concomitanza della presentazione di Maria Vergine al Tempio e della ricorrenza della battaglia di Culqualber, avvenuta nel 1941 in Africa Orientale, che vide l'estrema resistenza e il sacrificio finale da parte del 1° Gruppo Carabinieri Mobilitato nella difesa del relativo caposaldo.
La scelta, in questa data, di associare anche la "Giornata dell'orfano", rappresenta per i Carabinieri e per l'Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell'Arma un momento di concreta vicinanza alle vedove e ai figli dei Caduti.
72 fotoI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo Fidelis
I Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo FidelisI Carabinieri della provincia BAT celebrano la Virgo Fidelis
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • Massimiliano Galasso
Altri contenuti a tema
Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Con lui premiato anche il Luogotenente Renato Aruta, entrambi militari del Comando Provinciale Carabinieri
Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco a Trani per il saluto al personale dipendente e alle Autorità
Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Da inizio anno sequestro di oltre 4 Kg tra cocaina, marjuana, hashish e droghe sintetiche, con l'arresto di 34 soggetti
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Nessuna conseguenza per gli occupanti grazie agli air bag. Sul posto i mezzi di soccorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.