caporalato
caporalato
Eventi e cultura

I “briganti” del nostro tempo: il caporalato. Incontro-dibattito ad Andria

Appuntamento il 15 febbraio presso l’Auditorium “Mons. Di Donna”

Prendersi cura del prossimo significa saper riconoscere anche nella nostra società quei fenomeni che possono produrre agli uomini e alle donne sofferenza e degrado.

Il caporalato è un fenomeno che negli ultimi anni ha riempito molte pagine di cronaca, tanto da indurre il Parlamento Italiano a varare la legge 199 del 29 ottobre 2016. La Legge contro il caporalato recante: disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo.

La comunità parrocchiale del SS. Sacramento, in collaborazione con gli Uffici della Diocesi di Andria: per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Migrantes, Caritas e la Casa Accoglienza "S. Maria Goretti", propone una riflessione per guidare al discernimento della realtà. Ispirandosi alla parabola del Buon Samaritano: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto...» (Lc 10,30). La strada da Gerusalemme a Gerico è assunta a simbolo della vita di ogni persona, lungo la quale si possono incontrare nuovi "briganti" che, nel nostro tempo, possono essere: un datore di lavoro che sfrutta, toglie la dignità del lavoro o perseguita per il colore della pelle; un figlio imprigionato nelle tante dipendenze; il miraggio del denaro facile e del successo ad ogni costo.

L'incontro-dibattito si terrà sabato 15 febbraio alle ore 19:00 presso l'Auditorium "Mons. Di Donna" della Parrocchia SS. Sacramento in via Saliceti, Andria. La riflessione a più voci vedrà la presenza di:
- Stefano Campese, avvocato, Coordinatore regionale del Progetto Presidio della Caritas Italiana,
- Gaetano Riglietti, segretario generale della FLAI CGIL Bat,
- dott. Yvan Sagnet, Presidente Fondatore dell'Associazione Anti Caporalato No Cap.
caporalato
  • casa accoglienza santa maria goretti
  • Associazione Migrantes
  • caporalato
  • Parrocchia SS. Sacramento
Altri contenuti a tema
Un flashmob per la pace ad Andria: "Basta genocidio a Gaza" Un flashmob per la pace ad Andria: "Basta genocidio a Gaza" Iniziativa della parrocchia SS. Sacramento con l'associazione Scuola è Vita
Puglia, firmato il Protocollo per il contrasto al caporalato: un passo concreto per la dignità del lavoro agricolo Puglia, firmato il Protocollo per il contrasto al caporalato: un passo concreto per la dignità del lavoro agricolo Il consigliere regionale Francesco Paolicelli esprime grande soddisfazione per il risultato
L'arte di Jorit arriva a Andria: murale su Paola Clemente e il Quarto Stato L'arte di Jorit arriva a Andria: murale su Paola Clemente e il Quarto Stato L'artista celebre per gli iconici murali da Napoli a tutto il mondo
25° anniversario della dedicazione del SS Sacramento a Andria: il programma 25° anniversario della dedicazione del SS Sacramento a Andria: il programma Celebrazioni divise tra domani e sabato 28 giugno
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
Una nuova cucina a gas donata dal Rotary Club Andria Castelli Svevi alla Casa di Accoglienza "Santa Maria Goretti" Una nuova cucina a gas donata dal Rotary Club Andria Castelli Svevi alla Casa di Accoglienza "Santa Maria Goretti" Domani, venerdì 13 giugno, alle ore 18, sotto i buoni auspici del Santo del giorno (Antonio da Padova), sarà consegnata ufficialmente
"Maria, luce nella voce del cielo": il Coro Farinelli di Andria in concerto "Maria, luce nella voce del cielo": il Coro Farinelli di Andria in concerto Il 17 maggio presso la Chiesa del Santissimo Sacramento ed il 18 maggio presso la Chiesa Santa Maria della Grazia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.