dott. Francesco Bartolomucci
dott. Francesco Bartolomucci
Attualità

Hot topics in cardiologia: seminario formativo organizzato dal dott. Bartolomucci della Cardiologia dell'Asl Bt

Le aritmie cardiache sono una delle cause principali di morbidità ed ospedalizzazione con notevole incidenza sulla spesa sanitaria

Si terrà venerdì 10 febbraio, presso la sala conferenze di Palazzo San Giorgio a Trani, il congresso scientifico dal titolo "Hot Topics in Cardiologia", organizzato dal responsabile scientifico e Direttore del Dipartimento Cardiologico dell'Asl Bt, dott. Francesco Bartolomucci. Sono tre le sessioni programmate con avvio dei lavori previsto alle ore 10.

Al centro del dibattito l'approccio multidisciplinare con cui va inquadrato il paziente cardiologico. Sempre più spesso, infatti, si è impegnati ad assistere anziani fragili, le comorbidità sono all'ordine del giorno. Le aritmie cardiache sono una delle cause principali di morbidità ed ospedalizzazione con notevole incidenza sulla spesa sanitaria. Colpiscono tutte le fasce di età ma soprattutto gli adulti e gli anziani, l'aumento dell'età media ne incrementa l'incidenza. Possono essere altamente invalidanti ed in taluni casi letali.

Da queste considerazioni nasce l'esigenza di un aggiornamento continuo per confrontarsi sulle nuove strategie terapeutiche sia farmacologiche che elettriche. L'avvento dei anticoagulanti orali diretti ha aperto nuovi orizzonti nel trattamento rispettivamente del rischio tromboembolico della fibrillazione atriale con la sicurezza aggiunta della reversibilità. L'uso sempre più frequente di questi farmaci spalanca le porte verso nuove conoscenze per la prevenzione e la cura delle aritmie. Solamente un confronto fra le diverse figure professionali coinvolte può riuscire a dare una risposta concreta a queste e ad altre domande.

Il Seminario, al quale sono stati assegnati n.7 crediti formativi ECM, è rivolto a n.50 partecipanti con le seguenti professioni e discipline: medici di area interdisciplinare e farmacisti.
HOT TOPICS IN CARDIOLOGIAHOT TOPICS IN CARDIOLOGIA
  • asl bat
  • francesco bartolomucci
Altri contenuti a tema
Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat In collaborazione con la Asl BT e le sedi comunali dell’Avis di Andria, Barletta e Trani
Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Il sindacato scrive alla direzione generale e chiede un incontro, a rischio l’efficienza stessa del servizio
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.