opere fotografiche di Harry Williams
opere fotografiche di Harry Williams
Eventi e cultura

“Homage to Andria. The City on Exhibition”: esposte in Piazza Catuma le opere fotografiche di Harry Williams

Evento artistico e culturale promosso dall’IISS “Giuseppe Colasanto” e dall’Assessorato alle Radici

Saranno esposte in Piazza Catuma le opere fotografiche di Harry Williams, lo street photographer statunitense che a questa città ha dedicato un progetto, "Homage to Andria. The City on Exhibition", che vuole celebrare l'identità culturale e antropologica della popolazione locale, attraverso un'osservazione sistematica delle persone, inserite nei loro ambiti lavorativi e colte nelle loro spontanee attitudini durante la loro vita quotidiana.
Si tratta di uno straordinario evento artistico e culturale promosso dall'IISS "Giuseppe Colasanto" e dall'Assessorato alle Radici nell'ambito del contenitore culturale RE*STATE AD ANDRIA 2025.

Un progetto fotografico in linea con il suo lavoro che ormai da anni svolge in tutto il mondo: partito dalla California, Williams ha fotografato quartieri e città le più diverse, immortalando scorci e volti di vita quotidiana, scambi di gesti d'amore, di sofferenza, di dolore, di gioia.
I suoi ritratti sono stati esposti anche al Bolinas Museum, al Municipio di San Francisco, al Commonwealth Club e nella San Francisco Public Library, e recentemente ha pubblicato anche un libro fotografico, Eye See You, nel quale ha raccolto alcuni dei suoi più celebri scatti.
Tra le sue mete non è mancata l'Italia, con la quale il rapporto si è approfondito negli ultimi tre anni grazie alla sua partecipazione a ben tre delle Mostre Internazionali di Arte Contemporanea organizzate ad Andria dal critico d'arte Cosimo Antonino Strazzeri, col supporto della comunità dell'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Giuseppe Colasanto".

Con il progetto "Homage to Andria. The City on Exhibition", come già è avvenuto a San Francisco, Williams ha voluto collocare le sue foto in un ambiente cittadino, tra la gente, facendo sì che si riconosca e si identifichi nei ritratti esposti, creando così una nuova modalità di fruizione delle opere d'arte, non più confinate negli spazi ristretti, seppur prestigiosi delle gallerie e dei musei. Da qui la scelta di Piazza Catuma che accoglierà trenta foto per un quadro complesso e articolato della società andriese. Un'idea resa possibile grazie al contributo ed al sostegno dell'Assessorato alle Radici che ha inserito la mostra nel contenitore di eventi "R*estate ad Andria".

«Siamo onorati di accogliere questo artista di fama mondiale – ha dichiarato l'Assessore Troia - un fotografo che ha immortalato la nostra città raccontata attraverso i volti dei suoi cittadini, dei luoghi peculiari. Un progetto che riguarda tutta la comunità e la scelta di piazza Catuma ha una finalità precisa: un luogo in cui tutti gli andriesi si riconoscono. Un motivo in più per guardare queste meravigliose "Opere d'arte"».
La delegazione dell'IISS "Giuseppe Colasanto" insieme all'artista Harry Williams è stata accolta questa mattina a Palazzo di Città dal Sindaco Giovanna Bruno e dagli assessori Cesareo Troia e Pasquale Vilella. «Questo omaggio alla nostra città – ha dichiarato il Sindaco – prosegue nel solco della promozione del nostro territorio: Andria è considerata e valorizzata all'estero e questo ci inorgoglisce. Sarà un'occasione per guardare la nostra città con altri occhi: quelli di un fotografo di fama internazionale».

La mostra verrà inaugurata venerdì 12 settembre alle ore 19 in piazza Catuma. Sarà visitabile fino al 18 settembre.


Harry WilliamsHarry WilliamsHarry Williams
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.