Grazia Di Bari e il Gurgo
Grazia Di Bari e il Gurgo
Vita di città

Gurgo di Andria, serve un progetto per valorizzare il sito

Ne è convinta la consigliera regionale M5S Grazia Di Bari

La consigliera del M5S Grazia Di Bari ha preso parte al convegno 'Gurgo dalla tutela ambientale al rischio idrogeologico', organizzato nella sala consiliare del Comune di Andria dall'Intergruppo Cultura, Ambiente e Salute.
"Il Gurgo - spiega Di Bari - è una suggestiva depressione del terreno che si è formata a causa dell'erosione delle rocce calcaree tipiche dell'Alta Murgia. Proprio per il suo rilievo geologico e naturalistico, è stato inserito tra i Geositi di Puglia, ovvero luoghi che testimoniano importanti processi legati alla storia della Terra. L'incontro è stata l'occasione per capire come valorizzare questo sito, e le aree circostanti, in cui si potrebbero realizzare percorsi didattici per le scuole e momenti di formazione per i ricercatori, grazie alla varietà di specie vegetali e animali che vi si trovano. Istituzioni, associazioni e cittadini devono unirsi per dare vita a un centro di ricerca e a un polo turistico-educativo, capace di attirare visitatori interessati alla natura e di garantire al tempo stesso la protezione di questo ecosistema unico. Un progetto che porterò avanti, per cui ho richiesto anche un'audizione in Commissione regionale Ambiente. Il Gurgo va tutelato e trasformato in un esempio positivo di valorizzazione intelligente, in
cui coniugare sicurezza, cultura e sviluppo sostenibile. Un modo per preservare la dolina carsica di Andria e trasmettere alle future generazioni un patrimonio ambientale ricco di potenzialità. Voglio ringraziare i veri protagonisti della serata e cioè tutte quelle persone che sono venute all'evento, quei cittadini che hanno scelto di interessarsi attivamente alle questioni del territorio. Senza di loro, parlare di un futuro migliore resterebbe solo un'idea".
  • Comune di Andria
  • dolina di gurgo
Altri contenuti a tema
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.