Serena Triggiani con Grazia Di Bari
Serena Triggiani con Grazia Di Bari
Politica

Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica”

Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'

Su richiesta della consigliera del M5S Grazia Di Bari si è tenuto ieri nella sede dell'Assessorato regionale all'Ambiente un incontro sulla valorizzazione del 'Gurgo', a cui hanno partecipato l'assessora Triggiani e l'amministrazione comunale di Andria.

"Nei mesi scorsi - dichiara Di Bari - mi sono battuta per difendere il 'Gurgo', una delle cinque doline carsiche più importanti di Puglia. Un primo risultato importante è stato bloccare il progetto che prevedeva il sito venisse utilizzato come vasca di laminazione, oggi (ieri per chi legge n.d.r.) possiamo annunciare con orgoglio l'inizio del percorso per il recupero e la valorizzazione del Gurgo. Un traguardo frutto di un lavoro fatto di ascolto, confronto e collaborazione.In particolare, voglio ringraziare l'assessora regionale all'Ambiente, Serena Triggiani, per aver creduto in questo progetto e per aver individuato le risorse necessarie all'interno dei fondi regionali destinati alla Provincia BAT. Nella riunione è stato concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo' ". Lo dichiara la consigliera del M5S Grazia Di Bari

"Adesso - continua Di Bari - iniziamo un percorso condiviso con tutti gli enti interessati affinché il 'Gurgo' possa tornare ad essere fruibile per la comunità, come lo era anni fa, e diventare parte integrante di una visione turistica più ampia, capace di coniugare tutela e sviluppo. Continuerò a seguire ogni passaggio con attenzione e responsabilità, perché il 'Gurgo' può essere trasformato in un esempio positivo di valorizzazione intelligente, in cui coniugare sicurezza, cultura e sviluppo sostenibile. Un modo per preservare la dolina carsica di Andria e trasmettere alle future generazioni un patrimonio ambientale ricco di potenzialità. Luoghi come questo non solo vanno protetti, ma anche restituiti alla vita collettiva, alla conoscenza, alla bellezza".
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • dolina di gurgo
Altri contenuti a tema
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.