Parco dell'Alta Murgia
Parco dell'Alta Murgia
Territorio

Guida alla comprensione del bando 3.2 per le nuove attività nell’area verde tra Andria e Corato

Un webinar dedicato per vivere il Parco dell'Alta Murgia

Un webinar, un meeting virtuale dedicato al bando sulla diffusione di servizi di accoglienza specifici, arriva diretto nelle case degli utenti, privilegiando l'accesso all'informazione con il massimo della sicurezza. Questa l'ultima novità, in ordine di tempo, della struttura di comunicazione del Gruppo di Azione Locale "Le Città di Castel del Monte", che ha inteso garantire ad una platea più vasta una maggiore conoscenza sul bando che riguarda i servizi non agricoli nell'area di Parco compresa nei due comuni di Andria e Corato, promuovendo un incontro web alle ore 17 di venerdì prossimo, 19 febbraio 2021.

«Proviamo a rendere ancora più comprensibili le metodiche di accesso al bando, – chiarisce il presidente del GAL Michelangelo de Benedittis, – servendoci delle tecnologie multimediali che tanto stanno accompagnando la nostra quotidianità. Chiunque abbia interesse a comprendere i "segreti" del bando, può tranquillamente accedere al programma, cliccando sul link allegato e, dopo le relazioni dei nostri tecnici, anche avere la possibilità di rivolgere specifiche domande. Un'azione – conclude – che si rende necessaria a garantire il massimo della trasparenza di accesso alle misure, agevolando la comprensione dei linguaggi burocratici nei quali sono redatti gli atti ufficiali e renderli, così, più accessibili».

Per partecipare al seminario online (webinar), sarà necessario seguire il link https://zoom.us/j/92381832701?pwd=MW90cXFKNDRaRnk2cUZxQ1hMaXlBZz09
  • Comune di Andria
  • gal le città di castel del monte
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.