arrivo bambini oncologici dall'Ucraina
arrivo bambini oncologici dall'Ucraina
Attualità

Guerra in Ucraina: il Calcit di Andria sceglie di sostenere le Fondazione "Soleterre" per i bambini oncologici

Garantire sicurezza e cura a circa 30 piccoli che vivono un dramma nel dramma, Dr. Mariano: «Ora è il momento di gesti concreti»

Gesti concreti per aiutare la popolazione ucraina in questo momento in grande difficoltà a causa della guerra. Ed allora il direttivo del Calcit di Andria ha deciso di destinare e trasferire 3600 euro alla Fondazione Soleterre per sostenere spese sanitarie in favore dei bambini oncologici ucraini. In particolare saranno 30 i bambini aiutati con questa donazione ed ospitati gratuitamente nelle strutture della Fondazione. «E' un momento davvero drammatico questo che non avremmo mai pensato di poter vivere per la nostra generazione – spiega il Presidente del Calcit il Dr. Nicola Mariano – oggi siamo chiamati tutti a dei gesti concreti. Ed allora ci è sembrata una conseguenza naturale lavorare per cercare di aiutare soprattutto i bambini ed in particolare coloro i quali vivono un dramma nel dramma. La Fondazione Soleterre è una organizzazione che lavora per il riconoscimento e l'applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio e crediamo fortemente nel lavoro che stanno svolgendo anche in Ucraina».

Due le priorità della Fondazione in questi giorni così complicati per l'Ucraina: innanzitutto si è pensato a metter in sicurezza gli ospiti di Casa Accoglienza "La Dacha del Sorriso" immediatamente evacuata spostando bambini e famiglie a Leopoli e poi iniziare in sicurezza i trasferimenti verso la Polonia e l'Italia con i primi sei bambini già arrivati tra Milano e Pavia. Seconda priorità è quella di proseguire nel garantire le cure che non possono e non devono essere interrotte. «Bisogna lavorare per la pace – spiega il Dr. Nicola Mariano – ma ora questo piccolo gesto è un aiuto concreto per questi giorni che speriamo possano passare al più presto». La Fondazione Soleterre ha da circa un anno aperto anche una casa di accoglienza a Taranto ed è quindi molto legata, nella sua attività, anche alla Puglia.
il Calcit di Andria sceglie di sostenere le Fondazione "Soleterre"il Calcit di Andria sceglie di sostenere le Fondazione "Soleterre"il Calcit di Andria sceglie di sostenere le Fondazione "Soleterre"
  • calcit andria
  • Guerra Russia - Ucraina
Altri contenuti a tema
Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Raccolta fondi per progetti di assistenza ai malati oncologici. Dr. Mariano: «Fondamentale una grande risposta ai cittadini del territorio»
L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza Nello scorso weekend la riunione all’interno della Parrocchia di San Giuseppe Artigiano
Il Presidente del Calcit Nicola Mariano riceve il Premio per la Pace 2025 Il Presidente del Calcit Nicola Mariano riceve il Premio per la Pace 2025 “Un riconoscimento da condividere con tutta l’associazione per il grande impegno verso i malati oncologici”
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
Il Calcit nelle scuole: ripartita la prevenzione alla “Cafaro”, ospiti di Intrecci Solidali al “Colasanto” Il Calcit nelle scuole: ripartita la prevenzione alla “Cafaro”, ospiti di Intrecci Solidali al “Colasanto” L’associazione andriese da quarant’anni sul territorio protagonista de la Notte bianca dei servizi per la sanità
Il Natale di cioccolato del Calcit tra solidarietà e musica per sostenere l’assistenza ai malati oncologici Il Natale di cioccolato del Calcit tra solidarietà e musica per sostenere l’assistenza ai malati oncologici Per sostenere il Calcit basterà acquistare un presepe di cioccolato al latte o fondente oppure un cioccopanettone al latte come ogni anno
Giornata di preghiera per i malati oncologici, rinnovata la tradizione con il CALCIT di Andria Giornata di preghiera per i malati oncologici, rinnovata la tradizione con il CALCIT di Andria Un gesto simbolico per rinnovare una tradizione fondamentale nell’anno sociale dell’associazione di volontariato andriese
Giornata di preghiera per i malati oncologici con il Calcit: Santa Messa in Cattedrale l’8 dicembre Giornata di preghiera per i malati oncologici con il Calcit: Santa Messa in Cattedrale l’8 dicembre Omaggio con fiori e colombe, alla Madonna di Lourdes posizionata all’esterno della Chiesa Cattedrale in piazza Duomo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.