Recupero di pannelli solari
Recupero di pannelli solari
Cronaca

Grosso furto di pannelli solari sventato in contrada S. Francesco

Tempestivo l'intervento delle Guardie Campestri che hanno recuperato l'intero bottino

Un consistente furto di pannelli solari è stato sventato questa notte in contrada San Francesco, nelle campagne di Andria, direzione Canosa di Puglia, da parte delle Guardie Campestri.

Erano da poco passate le 00.30 quando in un consueto giro di ronda da parte di una pattuglia del locale Consorzio delle Guardie Campestri, è stato notato un anomalo movimento di persone e mezzi nelle campagne di contrada San Francesco, a ridosso di un grosso impianto di pannelli solari.

Immediatamente le Guardie Campestri, notavano che si trattava di una assortita quanto numerosa banda di predoni di rame, dando quindi l'allarme alla sala operativa del Consorzio, sita in via Carlo Troia e quindi al locale Commissariato della Polizia di Stato.

Nel volgere di una decina di minuti, sono confluite sul posto indicato numerose pattuglie del Consorzio GG.CC. e "Volanti" della Polizia di Stato che hanno circondato la zona. Vistisi scoperti, i ladri, una dozzina di persone, hanno preferito fuggire, non prima di aver abbandonato un camion ricolmo di pannelli solari, contenenti il prezioso rame.

Rilievi sono in corso da parte del personale del locale Commissariato della Polizia di Stato, per risalire all'identità dei malfattori, quasi sicuramente una banda specializzata, dedita a questo genere di furti.
  • polizia
  • guardie campestri andria
Altri contenuti a tema
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.