Grossi roditori a spasso nel mercato di via De Anellis: cittadini indignati
Grossi roditori a spasso nel mercato di via De Anellis: cittadini indignati
Vita di città

Grossi roditori a spasso nel mercato di via De Anellis: cittadini indignati

Scarsa igiene, inciviltà diffusa e mancanza di progettualità di un immobile fatiscente

Precisa, circonstanziata e doverosamente documentata: la prova della scarsa igiene che si riscontra in alcune parti del centro storico, causata dall'inciviltà di pochi e da una poco puntuale raccolta dei rifiuti. Se a questi due importanti fattori aggiungiamo la mancanza di una progettualità che possa dare decoro e speranze ad una parte di Andria che non vuole essere più degradata, pur trovandosi al centro di una delle parti più belle e caratteristiche della città, il quadro è praticamente completo.

Grossi roditori sono stati, ancora una volta avvistati e questa volta anche fotografati da alcuni residenti: siamo nel mercato coperto di via De Anellis, il cosìdetto mercato nuovo, sorto nel dopoguerra sulla splendida chiesa e monastero delle Benedettine di Largo Duomo. Una struttura decadente e ormai fuori dal tempo, dove attualmente operano due se non tre operatori commerciali, con un primo piano ancora occupato da uffici sanitari.
A differenza del mercato vecchio di via Flavio De Excelsis (la Chiancata, zona meglio conosciuta dagli andriesi più anziani), dove anche qui due operatori commerciali utilizzano una vasta struttura comunale anch'essa al limite delle minime condizioni igienico-sanitarie -in attesa di essere interessata ad un vasto, importante intervento di ristrutturazione e riconversione per fini culturali-, del mercato nuovo di via De Anellis, non si conosce il futuro.
Mentre in altre città vicinori, questi vecchi ed obsoleti mercati sono stati smantellati, non si comprende cosa ne sarà ad Andria di questo immobile comunale, ripetiamo non solo in completo degrado e sottoutilizzato, ma che impiega uno spazio che se liberato, potrebbe essere destinato ad altre e più interessanti forme di socialità non solo per la città ma per gli stessi residenti del quartiere.

La consegna e la pubblicazione di queste foto, per volere dei cittadini che hanno voluto consegnarle alla nostra redazione, scevra da ogni possibile strumentalizzazione politica, intende rappresentare lo spunto per una riflessione che possa portare ad una discussione di quello che potrebbe essere la destinazione più congeniale di questa parte storica delle città, sicuramente con una visione che premi con una più incisiva pulizia dei luoghi, anche la loro più opportuna futura destinazione.
Grossi roditori a spasso nel mercato di via De Anellis: cittadini indignatiGrossi roditori a spasso nel mercato di via De Anellis: cittadini indignatiGrossi roditori a spasso nel mercato di via De Anellis: cittadini indignati
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • igiene pubblica
  • servizio igiene
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.