Grossi roditori a spasso nel mercato di via De Anellis: cittadini indignati
Grossi roditori a spasso nel mercato di via De Anellis: cittadini indignati
Vita di città

Grossi roditori a spasso nel mercato di via De Anellis: cittadini indignati

Scarsa igiene, inciviltà diffusa e mancanza di progettualità di un immobile fatiscente

Precisa, circonstanziata e doverosamente documentata: la prova della scarsa igiene che si riscontra in alcune parti del centro storico, causata dall'inciviltà di pochi e da una poco puntuale raccolta dei rifiuti. Se a questi due importanti fattori aggiungiamo la mancanza di una progettualità che possa dare decoro e speranze ad una parte di Andria che non vuole essere più degradata, pur trovandosi al centro di una delle parti più belle e caratteristiche della città, il quadro è praticamente completo.

Grossi roditori sono stati, ancora una volta avvistati e questa volta anche fotografati da alcuni residenti: siamo nel mercato coperto di via De Anellis, il cosìdetto mercato nuovo, sorto nel dopoguerra sulla splendida chiesa e monastero delle Benedettine di Largo Duomo. Una struttura decadente e ormai fuori dal tempo, dove attualmente operano due se non tre operatori commerciali, con un primo piano ancora occupato da uffici sanitari.
A differenza del mercato vecchio di via Flavio De Excelsis (la Chiancata, zona meglio conosciuta dagli andriesi più anziani), dove anche qui due operatori commerciali utilizzano una vasta struttura comunale anch'essa al limite delle minime condizioni igienico-sanitarie -in attesa di essere interessata ad un vasto, importante intervento di ristrutturazione e riconversione per fini culturali-, del mercato nuovo di via De Anellis, non si conosce il futuro.
Mentre in altre città vicinori, questi vecchi ed obsoleti mercati sono stati smantellati, non si comprende cosa ne sarà ad Andria di questo immobile comunale, ripetiamo non solo in completo degrado e sottoutilizzato, ma che impiega uno spazio che se liberato, potrebbe essere destinato ad altre e più interessanti forme di socialità non solo per la città ma per gli stessi residenti del quartiere.

La consegna e la pubblicazione di queste foto, per volere dei cittadini che hanno voluto consegnarle alla nostra redazione, scevra da ogni possibile strumentalizzazione politica, intende rappresentare lo spunto per una riflessione che possa portare ad una discussione di quello che potrebbe essere la destinazione più congeniale di questa parte storica delle città, sicuramente con una visione che premi con una più incisiva pulizia dei luoghi, anche la loro più opportuna futura destinazione.
Grossi roditori a spasso nel mercato di via De Anellis: cittadini indignatiGrossi roditori a spasso nel mercato di via De Anellis: cittadini indignatiGrossi roditori a spasso nel mercato di via De Anellis: cittadini indignati
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • igiene pubblica
  • servizio igiene
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.