ambulanza 118
ambulanza 118
Cronaca

Grave incidente nella serata di ieri sulla statale per Castel del Monte

Una tragedia per fortuna evitata. Auto ribaltata con tre ragazzi a bordo

Alle ore 20:10 circa di ieri, domenica 12 gennaio, un'autovettura Fiat Punto, con tre ragazzi a bordo, proveniente dal Castel del Monte e diretta verso Andria, fuoriuscendo di strada ha urtato dapprima contro una siepe in pietra a secco e poi si è ribaltata sul tetto sulla carreggiata della S.S. 170 dir. A per Castel del Monte in prossimità del pericoloso incrocio con la strada provinciale n. 30, probabilmente a causa della forte velocità tenuta dal mezzo, della strada viscida per la pioggia in atto e dell'inesperienza alla guida del suo giovanissimo conducente, neopatentato. Sul posto, per i rilievi del caso e i primi soccorsi, sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale del Comando di Andria, con l'ausilio di personale della Polizia di Stato della Questura BAT per la gestione della viabilità su quel pericoloso tratto di strada, nonché di un'autoambulanza del S.E.T. 118, che ha trasportato il conducente infortunato presso il Pronto Soccorso dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria. Sul posto è intervenuto anche il personale dell'A.N.A.S. S.p.A., ente proprietario della strada, che ha provveduto alla pulizia della stessa dai detriti prodotti dall'urto del veicolo contro la siepe in pietra a secco posta a margine della strada e dal ribaltamento della stesso mezzo, ripristinando la sicurezza della circolazione stradale, che è ripresa regolarmente intorno alle ore 22:30.
L'incidente non ha causato una tragedia perché fortunatamente, nel momento in cui si è verificato, su quel tratto della strada statale non vi erano altri veicoli in transito e, soprattutto – hanno riferito dal Comando di Polizia Locale – gli occupanti dell'auto ribaltata indossavano tutti le prescritte cinture di sicurezza, per cui, nonostante il veicolo abbia strisciato sull'asfalto per circa 50 metri, nessuno è stato sbalzato fuori dall'abitacolo.
Dalla Polizia Locale è stato sottolineato che l'utilizzo delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta e sicurezza per i bambini, così come l'utilizzo del casco protettivo sui ciclomotori e motocicli nonché sui monopattini elettrici possono fare la differenza tra la vita e la morte di una persona coinvolta in un incidente stradale. E non è un caso che la recentissima modifica del Codice della Strada, entrata in vigore il 14 dicembre 2024 - art. 218-ter, Sanzione accessoria della sospensione della patente di guida in relazione al punteggio (sospensione breve) – tra le violazioni dalle quali consegue la sospensione breve della patente di guida contempla l'art. 171, commi 1, 2 e 3, del Codice della Strada, norma che sanziona il conducente che non usa il casco durante la guida o che trasporta un passeggero senza casco, e l'art. 172, che sanziona il mancato uso delle cinture di sicurezza o dei sistemi di ritenuta e sicurezza per i bambini.
La sicurezza sulla strada dipende moltissimo dai comportamenti corretti tenuti da coloro che la utilizzano, siano essi pedoni o conducenti di veicoli a motore e non.
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • Ospedale Bonomo
  • Castel del Monte
  • 118
  • pronto soccorso bonomo
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
Madre e figlia incinta morte sulla Andria-Bisceglie: indagato uomo con patente scaduta Madre e figlia incinta morte sulla Andria-Bisceglie: indagato uomo con patente scaduta Guidava l'auto che si è scontrata con il veicolo delle vittime
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.