Andria centro storico
Andria centro storico
Cronaca

Grave episodio di aggressione ieri sera nel centro storico di Andria

Un esaltato ha minacciato una donna dicendole di avere una pistola e mimando con la mano il gesto di puntarle l’arma contro il viso

Grave episodio di aggressione nel centro storico di Andria. Ieri sera, sabato 27 aprile, in una via della parte antica, intorno alle 22,45 una signora, residente proprio nel centro storico della città, mentre cercava di rientrare a casa è stata aggredita da un ragazzo. È accaduto che un gruppo di un centinaio di ragazze e ragazzi – tra i quali molti facevano uso di sostanze stupefacenti essendo evidentissimo e inconfondibile l'odore di canne che aleggiava sulla "comitiva" – di fatto ostruiva l'accesso all'abitazione privata della residente. Mentre i più si spostavano per consentire l'accesso al cancello, un esaltato minacciava la signora dicendole di avere una pistola e mimando con la mano il gesto di puntarle l'arma contro il viso. L'arrivo dei familiari della signora induceva il ragazzo ad allontanarsi, sia pure proferendo parole offensive nei confronti della donna.

Questa la nuda e cruda cronaca dei fatti. Domani, lunedì 29 aprile il gravissimo episodio sarà denunciato alla Polizia Municipale anche se non sembra sia stato possibile identificare il bullo anche per l'assenza di un'adeguata illuminazione dell'area. È evidente che la movida ad Andria continua a svolgersi in modalità incompatibili con i diritti dei residenti che vengono di fatto espropriati del fondamentale diritto alla fruizione senza ingerenze esterne dell'abitazione privata.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • violenza sulle donne
  • centro storico andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.