Andria centro storico
Andria centro storico
Cronaca

Grave episodio di aggressione ieri sera nel centro storico di Andria

Un esaltato ha minacciato una donna dicendole di avere una pistola e mimando con la mano il gesto di puntarle l’arma contro il viso

Grave episodio di aggressione nel centro storico di Andria. Ieri sera, sabato 27 aprile, in una via della parte antica, intorno alle 22,45 una signora, residente proprio nel centro storico della città, mentre cercava di rientrare a casa è stata aggredita da un ragazzo. È accaduto che un gruppo di un centinaio di ragazze e ragazzi – tra i quali molti facevano uso di sostanze stupefacenti essendo evidentissimo e inconfondibile l'odore di canne che aleggiava sulla "comitiva" – di fatto ostruiva l'accesso all'abitazione privata della residente. Mentre i più si spostavano per consentire l'accesso al cancello, un esaltato minacciava la signora dicendole di avere una pistola e mimando con la mano il gesto di puntarle l'arma contro il viso. L'arrivo dei familiari della signora induceva il ragazzo ad allontanarsi, sia pure proferendo parole offensive nei confronti della donna.

Questa la nuda e cruda cronaca dei fatti. Domani, lunedì 29 aprile il gravissimo episodio sarà denunciato alla Polizia Municipale anche se non sembra sia stato possibile identificare il bullo anche per l'assenza di un'adeguata illuminazione dell'area. È evidente che la movida ad Andria continua a svolgersi in modalità incompatibili con i diritti dei residenti che vengono di fatto espropriati del fondamentale diritto alla fruizione senza ingerenze esterne dell'abitazione privata.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • violenza sulle donne
  • centro storico andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio Un'azione che non solo ripristina la legalità, ma tutela le attività oneste minacciate dall'attività illegale dell'abusivo
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.