la manifestazione Bimbinbici 2018
la manifestazione Bimbinbici 2018
Attualità

Grande successo di partecipazione per l'edizione 2018 di Bimbinbici. IL VIDEO

Per una giornata, le vie del centro cittadino invase da una fiumana di biciclette, condotte da persone di ogni età

Questa mattina, Andria ha dato una bella prova di partecipazione e di consensi per la manifestazione Bimbinbici 2018.
Dalle prime ore del mattina e fino alle ore 13 la città è stata piacevolmente invasa dalle bici, condotte da adulti e da bambini. Numerosi i nuclei familiari che hanno aderito a questa iniziativa, organizzata come ogni anno dalla FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) con la collaborazione del Gruppo Sportivo Dilettantistico della Polizia Municipale di Andria.

La manifestazione si è proposta l'obiettivo di favorire il diritto dei bambini di pedalare sicuri lungo i percorsi casa-scuola e nelle strade del proprio quartiere. Proprio nelle ultime edizioni l'evento è cresciuto in maniera esponenziale, tanto da coinvolgere il mondo della scuola e dell'associazionismo andriese. Una manifestazione diventata ormai un appuntamento fisso, particolarmente atteso dalla cittadinanza. Tra i testimonial dell'evento, il Sindaco Nicola Giorgino ,l'assessore all'ambiente Michele Lopetuso, il responsabile di FareAmbiente Benedetto Miscioscia, con il tenente Domenico Canzio ed il maresciallo Domenico Strippoli della Polizia Municipale, che hanno curato egregiamente l'impeccabile organizzazione.

Complessivamente, in tutta Italia sono stati circa 166 tra Comuni, associazioni e scuole che hanno aderito a questa edizione targata 2018.

Quest'anno l'evento ha preso spunto dall'universo dei supereroi. Un universo fantastico perché Bimbimbici è, come recita lo slogan è "la nuova fiaba della bicicletta". Chi va in bicicletta ha tanti super poteri: non inquina l'aria, non fa rumore, non occupa tutto lo spazio delle auto, rende le persone più felici e allegre… vi bastano come motivi per partecipare?"

Come da programma il raduno si è svolto in piazza Vittorio Emanuele II - Catuma e si è concluso, in tale luogo, poco dopo le ore 13,00.

Grazie alla collaborazione con l'AVIS Andria sono stati distribuiti dei particolari gagdet. Hanno altresì partecipato il Comitato genitori bambini leucemici, del Nucleo di Volontariato "Città di Andria", dell'Associazione "Fare Ambiente" di Andria, dell'Unione Italiana Ciechi della Bat, e dell'U.N.I.Vo.C.

Il corteo delle bici ha quindi seguito il seguente percorso, scandito dal trillo di tanti campanellini : piazza Vittorio Emanuele II, via Porta Castello, via Bovio, via XX Settembre, piazza Trieste e Trento, via Napoli, via Firenze, via Duca di Genova, via Montegrappa, via Verdi, via Bisceglie, via Milite Ignoto, viale Gramsci, via Tiepolo, via Appiani, via Aldo Moro, via Ospedaletto, corso Europa Unita, via Barletta, sosta presso il centro commerciale Mongolfiera, via Barletta, viale Venezia Giulia, viale Istria, via Duca di Genova, via Regina Margherita, piazza Imbriani, via Alcide De Gaspari, via porta Castello, piazza Vittorio Emanuele II.

Sono stati inoltre assegnati i seguenti premi: 2 biciclette poste in palio dall'AVIS Andria, 1 bicicletta m & m bike; 1 bicicletta da bambino messa in palio dall'Associazione "Fare Ambiente", 1 cesto di prodotti alimentari "Sinisi srl", vari caschetti, alcune borracce e magliette da ciclista
Grande successo di partecipazione per l'edizione 2018 di BimbinbiciGrande successo di partecipazione per l'edizione 2018 di BimbinbiciGrande successo di partecipazione per l'edizione 2018 di BimbinbiciGrande successo di partecipazione per l'edizione 2018 di BimbinbiciGrande successo di partecipazione per l'edizione 2018 di BimbinbiciGrande successo di partecipazione per l'edizione 2018 di BimbinbiciGrande successo di partecipazione per l'edizione 2018 di BimbinbiciGrande successo di partecipazione per l'edizione 2018 di BimbinbiciGrande successo di partecipazione per l'edizione 2018 di BimbinbiciGrande successo di partecipazione per l'edizione 2018 di BimbinbiciGrande successo di partecipazione per l'edizione 2018 di BimbinbiciGrande successo di partecipazione per l'edizione 2018 di BimbinbiciGrande successo di partecipazione per l'edizione 2018 di BimbinbiciGrande successo di partecipazione per l'edizione 2018 di BimbinbiciGrande successo di partecipazione per l'edizione 2018 di BimbinbiciGrande successo di partecipazione per l'edizione 2018 di BimbinbiciGrande successo di partecipazione per l'edizione 2018 di BimbinbiciGrande successo di partecipazione per l'edizione 2018 di BimbinbiciGrande successo di partecipazione per l'edizione 2018 di BimbinbiciGrande successo di partecipazione per l'edizione 2018 di BimbinbiciGrande successo di partecipazione per l'edizione 2018 di BimbinbiciGrande successo di partecipazione per l'edizione 2018 di Bimbinbici
  • Nicola Giorgino
  • michele lopetuso
  • bimbimbici
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino L’annuncio è stato ufficializzato dal coordinatore provinciale del partito, Rocco Dileo
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.