anche ad Andria gli eventi AIFO dedicati all’olio extravergine d’oliva
anche ad Andria gli eventi AIFO dedicati all’olio extravergine d’oliva
Territorio

Grande successo anche ad Andria per gli eventi AIFO dedicati all’olio extravergine d’oliva

I frantoiani al centro della qualità e della trasparenza del prodotto

Si è conclusa con grande successo la giornata promossa da AIFO – Associazione Italiana Frantoiani Oleari, che ha visto domenica 1° dicembre la realizzazione di sei eventi in tre località pugliesi: Andria, Cisternino e Martina Franca. L'iniziativa, organizzata nel Progetto Esecutivo 2024 di Italia Olivicola, sostenuto dal Regolamento UE 2021/2115, nell'ambito di "Frantoi Aperti", ha registrato una grande partecipazione di pubblico, confermando l'interesse per la qualità e la cultura dell'olio extravergine d'oliva.

"Queste giornate sono fondamentali per diffondere la cultura dell'olio extravergine di qualità. I percorsi di avvio all'assaggio aiutano i consumatori a comprendere le caratteristiche sensoriali degli oli e a riconoscerne il valore – dichiara Elia Pellegrino, presidente di AIFO I frantoiani sono al centro della filiera olivicola: vogliamo che i consumatori vengano nei nostri impianti per vedere come nasce l'olio extravergine di qualità. Acquistare direttamente dal frantoio è sinonimo di trasparenza e garanzia."

Durante gli eventi, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di prendere parte a convegni con esperti del settore e a percorsi di avvio agli assaggi, scoprendo le differenze tra gli oli DOP, IGP e biologici e imparando a riconoscere un olio di qualità da uno scadente.

"Divulgare la conoscenza delle differenze tra gli oli DOP, IGP e biologici è un passo cruciale per valorizzare il nostro lavoro e l'eccellenza italiana. Il frantoio – ha aggiunto Stefano Caroli, presidente dell'Associazione Frantoiani Pugliesi – non è solo un luogo di produzione, ma un punto di incontro tra tradizione, innovazione e trasparenza. Aprire le porte ai consumatori significa educare e rafforzare la fiducia nel prodotto."

Un ringraziamento speciale è stato rivolto al Prefetto di Brindisi, Luigi Carnevale, che ha partecipato al convegno di Cisternino, portando il suo contributo alla discussione sull'importanza del legame tra territorio, tradizione e qualità. AIFO, da anni, si impegna nella tutela della figura del frantoiano e nella divulgazione delle qualità dell'olio extravergine d'oliva, rafforzando il legame tra tradizione e innovazione e promuovendo una maggiore consapevolezza tra i consumatori.
anche ad Andria gli eventi AIFO dedicati all’olio extravergine d’olivaanche ad Andria gli eventi AIFO dedicati all’olio extravergine d’oliva
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • olive
  • Frantoi aperti
  • olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi   La kermesse è esclusivamente incentrata sull'olio EVO e i prodotti da esso derivati
Recuperati 5 quintali di olive dalle Guardie Campestri di Andria, fermati anche alcuni extracomunitari Recuperati 5 quintali di olive dalle Guardie Campestri di Andria, fermati anche alcuni extracomunitari Non si fermano in questi giorni i tentativi di furto
Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Rinnovato impegno del Governo nel sostenere un potenziamento dei controlli
Campagna olivicola: gli olivicoltori ringraziano Guardie campestri e Forze dell’ordine Campagna olivicola: gli olivicoltori ringraziano Guardie campestri e Forze dell’ordine E Confagricoltura Bari-Bat è pronta ad affrontare il nuovo anno partendo da quello che il 2024 sta lasciando
L'assessore Pentassuglia plaude al sequestro del falso olio extravergine “bio” nella BAT L'assessore Pentassuglia plaude al sequestro del falso olio extravergine “bio” nella BAT Commentando l’operazione della Guardia di Finanza
Olio: Conclusi i webinar formativi AIFO per rafforzare competenze e qualità nel settore oleario Olio: Conclusi i webinar formativi AIFO per rafforzare competenze e qualità nel settore oleario L'Associazione Italiana Frantoiani Oleari ha coinvolto esperti ed operatori del settore
Olio: Coldiretti/Unaprol, sistema unico di tracciabilità contro frodi  in Europa Olio: Coldiretti/Unaprol, sistema unico di tracciabilità contro frodi  in Europa E' questa la richiesta avanzata dal vicepresidente di Coldiretti e presidente di Unaprol, in una lettera inviata al ministro dell'Agricoltura
Ad Andria i preparativi per la manifestazione l'Evolio Expo in programma a Bari Ad Andria i preparativi per la manifestazione l'Evolio Expo in programma a Bari Antonio Pistillo, Ambasciatore dei Saperi e Sapori di Puglia per Italia&friends promotore Territoriale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.