Madonna del Sabato
Madonna del Sabato
Religioni

"Governare con la testa e con il cuore": momento di spiritualità per gli amministratori locali della diocesi di Andria

Appuntamento sabato 1° aprile a Minervino Murge presso il Santuario Madonna del Sabato

In prossimità della celebrazione della Pasqua, l'Ufficio di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del creato della Diocesi di Andria, in collaborazione con il Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politica, l'Azione Cattolica diocesana, il Presidio di Libera "R. Fonte", la Scuola di Formazione Socio-Polita di Minervino Murge, e con l'apporto di numerosi enti, uffici e associazioni ecclesiali e civili, organizza un momento di spiritualità dedicato agli amministratori locali dei tre Comuni della Diocesi.

«Come ha dichiarato Mons. Luigi Mansi - ricorda Don Michele Pace responsabile dell'Ufficio Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del creato- scrivendo agli stessi amministratori e invitandoli all'appuntamento: "Ritengo infatti che l'altezza del compito che vi è stato affidato su mandato dei cittadini e l'urgenza delle sfide attuali, con le ripercussioni che esse stanno avendo sulla vita delle persone, richiede non solo delle competenze di carattere tecnico ma anche quella passione per la pòlis che si radica in quelle motivazioni interiori che ci portano ad un servizio attento e disinteressato"». L'invito a partecipare a questo appuntamento è rivolto ai sindaci, agli assessori, ai consiglieri e ai dirigenti dei tre Comuni della Diocesi: Andria, Canosa di Puglia e Minervino Murge. Invitiamo dunque i destinatari - conclude don Michele Pace - di questo momento a cogliere questa occasione di forte riflessione e di sostegno al loro compito così alto e delicato».

PROGRAMMA

Minervino Murge, sabato 1° aprile 2023 presso il Santuario Madonna del Sabato
ore 9:30 accoglienza
ore 10:00 riflessione guidato da don Rocco D'Ambrosio, docente di Etica pubblica presso la Pontificia Università Gregoriana
ore 11:15 condivisione
ore 11:45 preghiera conclusiva guidata da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria
Locandina amministratori
  • Diocesi di Andria
  • minervino
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Gli andriesi Lorenzo Falcetta e Nicola Petruzzelli ricordati da Paolo Pinnelli nel suo libro sul Faro di Minervino Murge Gli andriesi Lorenzo Falcetta e Nicola Petruzzelli ricordati da Paolo Pinnelli nel suo libro sul Faro di Minervino Murge Monumento unico nel suo genere, svetta dal 29 giugno del 1932. Fu realizzato per commemorare i caduti fascisti
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.