lezione sulla legalità con i Carabinieri di Andria
lezione sulla legalità con i Carabinieri di Andria
Scuola e Lavoro

Gli studenti della scuola media "Manzoni" a lezione sulla legalità con i Carabinieri di Andria

Un ciclo di incontri sul tema del bullismo hanno avuto inizio ieri e proseguiranno per i mesi di febbraio e marzo

Ieri mattina, lunedì 13 febbraio, hanno preso il via una serie di incontri presso le scuole cittadine da parte dei Carabinieri della locale Compagnia.
Il Comandante la Compagnia Pierpaolo Apollo ed il Capitano Pietro Zona, responsabile del nucleo operativo e radiomobile per l'Arma nella Città Fidelis, hanno tenuto una piacevole quanto interessante lezione presso la scuola media "Alessandro Manzoni" sul tema del bullismo.

Come dicevamo, si è trattato di un primo di una serie di incontri programmati che l'Arma dei Carabinieri terrà nel mese di febbraio e marzo nella città di Andria, su alcuni temi di scottante attualità quali la legalità, il bullismo e cyberbullismo, argomenti di una più vasta campagna di sensibilizzazione che quotidianamente i Carabinieri svolgono nel Paese, a cui il Comando provinciale ha voluto dare impulso anche in questo territorio. Purtroppo anche la città di Andria è stata teatro di tristi episodi di violenza minorile, in alcuni casi proprio davanti a plessi scolastici.

Per la scuola media statale "Alessandro Manzoni", gli incontri sulla legalità sono promossi dalla Dirigente Scolastica reggente, dott.ssa Lilla Bruno ed organizzati dalla docente vicaria, prof.ssa Maria Lamacchia.
lezione sulla legalità con i Carabinieri di Andrialezione sulla legalità con i Carabinieri di Andrialezione sulla legalità con i Carabinieri di Andria
  • Comune di Andria
  • scuola media manzoni
  • carabinieri andria
  • a scuola di legalità
  • Istituto Comprensivo Don Bosco-Manzoni
  • scuola don bosco manzoni
  • Capitano Pierpaolo Apollo
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.