studenti della
studenti della "Cafaro"
Scuola e Lavoro

Gli studenti della "Cafaro" a lezione con la Polizia postale per parlare di bullismo, cyberbullismo e sicurezzaonline

Ad introdurre il tema, la presentazione e visione del cortometraggio, realizzato dagli alunni della scuola secondaria, dal titolo “Alza la testa”

Nella giornata in cui si celebrano in tutto il mondo i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado "Pasquale Cafaro" hanno incontrato l'Assistente capo Coordinatore Roberto Borraccia, della Polizia Postale di Bari.

L'incontro ha rappresentato un'importante occasione, per i ragazzi, per riflettere sull'ampio concetto di legalità ed affrontare il tema della sicurezza on line ed anche del fenomeno del cyberbullismo.

La dirigente, dott.ssa Grazia Suriano, nell'accogliere il rappresentante della Polizia postale, ha sottolineato come l'educazione alla cittadinanza digitale è un'emergenza educativa a cui la scuola non può sottrarsi; la scuola ha come obiettivo principale quello di aiutare i ragazzi a comprendere i rischi che possono incontrare in rete e a sviluppare le competenze digitali necessarie per affrontarli.
Ad introdurre il tema, la presentazione e visione del cortometraggio, realizzato dagli alunni della scuola secondaria, dal titolo "Alza la testa", un invito deciso ad alzare la testa dai display per vivere la vita reale.

Tra i temi affrontati, particolare spazio è stato dedicato al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, tramite la visione di video e il racconto di tanti episodi reali denunciati alla polizia postale.
La discussione è stata importante per riflettere sul profilo del bullo e della vittima e aiutare i ragazzi a riconoscere gli atti di bullismo e cyberbullismo e proteggersi da essi, oltre che sensibilizzare al tema spiegando il concetto di empatia.
Al termine dell'incontro, i ragazzi hanno potuto porre domande all'Assistente capo Coordinatore Roberto Borraccia, che ha risposto con grande professionalità e disponibilità. L'invito finale, a tutti i ragazzi, vittima di un reato online è stato di parlane con un genitore, un docente, un adulto di fiducia e/o denunciare il reato alla Polizia Postale.
studenti della "Cafaro"studenti della "Cafaro"studenti della "Cafaro"
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • bullismo
  • cyberbullismo
  • Polizia postale
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.