studenti della
studenti della "Cafaro"
Scuola e Lavoro

Gli studenti della "Cafaro" a lezione con la Polizia postale per parlare di bullismo, cyberbullismo e sicurezzaonline

Ad introdurre il tema, la presentazione e visione del cortometraggio, realizzato dagli alunni della scuola secondaria, dal titolo “Alza la testa”

Nella giornata in cui si celebrano in tutto il mondo i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado "Pasquale Cafaro" hanno incontrato l'Assistente capo Coordinatore Roberto Borraccia, della Polizia Postale di Bari.

L'incontro ha rappresentato un'importante occasione, per i ragazzi, per riflettere sull'ampio concetto di legalità ed affrontare il tema della sicurezza on line ed anche del fenomeno del cyberbullismo.

La dirigente, dott.ssa Grazia Suriano, nell'accogliere il rappresentante della Polizia postale, ha sottolineato come l'educazione alla cittadinanza digitale è un'emergenza educativa a cui la scuola non può sottrarsi; la scuola ha come obiettivo principale quello di aiutare i ragazzi a comprendere i rischi che possono incontrare in rete e a sviluppare le competenze digitali necessarie per affrontarli.
Ad introdurre il tema, la presentazione e visione del cortometraggio, realizzato dagli alunni della scuola secondaria, dal titolo "Alza la testa", un invito deciso ad alzare la testa dai display per vivere la vita reale.

Tra i temi affrontati, particolare spazio è stato dedicato al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, tramite la visione di video e il racconto di tanti episodi reali denunciati alla polizia postale.
La discussione è stata importante per riflettere sul profilo del bullo e della vittima e aiutare i ragazzi a riconoscere gli atti di bullismo e cyberbullismo e proteggersi da essi, oltre che sensibilizzare al tema spiegando il concetto di empatia.
Al termine dell'incontro, i ragazzi hanno potuto porre domande all'Assistente capo Coordinatore Roberto Borraccia, che ha risposto con grande professionalità e disponibilità. L'invito finale, a tutti i ragazzi, vittima di un reato online è stato di parlane con un genitore, un docente, un adulto di fiducia e/o denunciare il reato alla Polizia Postale.
studenti della "Cafaro"studenti della "Cafaro"studenti della "Cafaro"
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • bullismo
  • cyberbullismo
  • Polizia postale
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.