Nursing Up
Nursing Up
Cronaca

Gli infermieri di "Nursing up": «Gli eccessi non sono sempre efficaci»

Ancora interventi dopo l'ispezione della Gentile: l'elenco delle cose che non funzionano al "Bonomo". La carenza di personale è la vera emergenza

E' il tema del momento e le polemiche non si placano affatto. Il "Bonomo" sotto la lente di ingrandimento di tutte le componenti in campo. E chi meglio degli infermieri possono testimoniare direttamente cosa significhi vivere all'interno del nosocomio andriese oltre le visite a sorpresa dell'Assessore Elena Gentile? «Da oggi in ospedale si può arrivare solo a piedi. Ma qualcuno non ha la sensazione di esagerare?». E' la forte presa di posizione del sindacato degli infermieri "Nursing Up" che ricorda la vera problematica dell'Ospedale di Andria: «Altrettanta radicalità e risoluzione nelle azioni ci aspettiamo, sempre dall'alta dirigenza ASL e dallo stesso assessore per quanto riguarda l'ormai annoso e fastidioso "demansionamento" della professione infermieristica, che "obbliga" per senso di coscienza ed etica gli infermieri a supplire assenze di personale di supporto come gli OSS (completamente assenti) o Ausiliari (assolutamente insufficienti a coprire le 24 ore), tra l'altro in un azienda che sostiene in maniera ripetitiva il fantasioso esubero di personale infermieristico». Ed ancora con particolare forza ci si chiede: «Potrebbe anche andar bene impedire l'ingresso a qualsiasi veicolo, ma altrettanta radicalità a questo punto ci aspettiamo per tutte le altre indecenze che l'ispezione dell'assessore ha evidenziato, ad esempio, se l'ubicazione dell'ecografo impedisce l'accesso delle barelle, perché non si sposta l'ecografo in stanze più adatte? E' fattibilissimo e non costa nulla, basta scambiarla con stanze adoperate per mere attività amministrative e di segreteria».

Nella relazione dell'Assessore Gentile i punti di criticità evidenziati, infatti, sono stati molteplici come l'obsolescenza del parco macchine di Radiologia, lo stesso ecografo inutilizzabile per i pazienti con le barelle, scale verso il seminterrato sbrecciate e prive di ausili di sicurezza, pavimentazione dell'androne rotta e pericolosa e sensazione di sporcizia dovuta all'alta frequentazione del luogo per malintenzionati che presenta una porta aperta 24 su 24, attrezzature nuove da collaudare, gran parte degli ascensori fuori servizio, piazzale di accesso ingombro quasi sempre di autovetture davanti al pronto soccorso e all'ingresso ai reparti. Poi la piccola discarica di materiali legnosi, subito rimossi. Unica nota positiva proprio per il personale. La conclusione di Nursing Up, tuttavia è: «E' stato l'inizio di un'attività di risistemazione delle cose che non vanno, o l'unica cosa che si ha voglia e tempo di fare con diktat del giorno dopo? Capiremo...».
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • news andria
Altri contenuti a tema
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia L'unità è stata per due giorni centro ospitante del Progetto Skill Together Puglia 2025
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.