Concorso infermieri
Concorso infermieri
Attualità

Gli idonei nei concorsi regionali potranno essere assunti nei Comuni

Modificata dal consiglio regionale l'attuale legge regionale. Si potrà restare in servizio a tempo indeterminato

Con un emendamento presentato dall'assessore al personale Gianni Stea, il consiglio regionale nella seduta odierna, giovedì 26 ottobre, ha modificato la legge regionale con cui è stato consentito lo scorrimento delle graduatorie degli idonei ai concorsi regionali per l'assunzione nelle pubbliche amministrazioni.

Viene specificato che le Agenzie regionali, nello svolgimento della procedura assunzionale, attingono, nel caso di uguali figure professionali, delle graduatorie della Regione Puglia definitivamente approvate, fatte salve le procedure in corso e le graduatorie vigenti presso le amministrazioni pubbliche, le quali possono attingere dalle graduatorie della Regione Puglia definitivamente approvate previa convenzione disciplinante i rapporti tra la Regione e l'Ente richiedente l'utilizzo.

Su proposta del consigliere Michele Picaro (FdI), è stata aggiunto che il personale assunto presso i Comuni, attingendo alle graduatorie messe a disposizione della Giunta regionale, resta in servizio a tempo indeterminato nelle amministrazioni comunali.

"Abbiamo oggi posto rimedio -ha aggiunto Michele Picaro-, con un mio emendamento aggiuntivo, a quello che era un vero e proprio problema con i Comuni che potendo attingere dalle graduatorie regionali (e quindi risparmiare sulle procedure di un concorso pubblico) degli idonei ai tanti profili messi a concorso dalla Regione Puglia, poi, si ritrovano con nuovi assunti che, dopo essere formati nel ruolo che andavano a ricoprire nel Comune, potevano essere chiamati dalla Regione per essere assunti nell'ente. L'argomento fu oggetto di alcune audizioni in Commissione, durante le quali più volte sostenemmo che la procedura era talmente anomala, quanto assurda, perché bloccava di fatto lo scorrimento delle graduatorie. Ma ci veniva riferito che 'per legge' non era possibile il contrario.

"Con l'emendamento approvato oggi, su mia proposta di Fratelli d'Italia, abbiamo dimostrato che non solo era possibile, ma anche logico: l'idoneo regionale che accetta l'assunzione in un Comune rimarrà assunto a tempo indeterminato in quel Comune", ha concluso Picaro.
  • regione puglia
  • concorso regione puglia
  • bandi e concorsi
  • concorso
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.