mons. Luigi Mansi
mons. Luigi Mansi
Religioni

Gli auguri del vescovo Luigi Mansi alla diocesi di Andria per il Santo Natale

Di seguito anche il programma delle celebrazioni presiedute da mons. Mansi ad Andria, Minervino e Canosa

"Che sarà mai di questo bambino?".
(Lc 1,66)

Natale è il silenzio. È un mistero, non lo possiamo sciupare nel chiasso. Ecco perché la nostra società, la nostra cultura, la nostra tradizione sta veramente facendo una violenza al mistero del Natale, perché lo ha gradualmente trasformato in una grande baldoria collettiva dalla quale proprio il mistero di Gesù resta completamente estraneo.
Teniamoci stretto il nostro Natale, teniamoci stretto il nostro mistero. L'unico atteggiamento possibile è l'adorazione, lo stupore, la meraviglia. Se smettiamo di meravigliarci di fronte al Natale, allora è finito tutto. La meraviglia è che Dio viene in mezzo a noi; il nome che porta questo bambino è "Emanuele", che vuol dire Dio con noi.
Il nostro non è un Dio lontano, che ci guarda dall'alto. Dio viene ad abitare in mezzo a noi facendosi uno di noi.
Il Natale di Gesù Cristo ci ricorda la vicinanza del nostro Dio, la sua condivisione piena della storia della nostra umanità, nei suoi dolori ma anche nei suoi aneliti e desideri di bene, di luce e di pace. Il Natale ci ricorda proprio questa consolante verità: Dio si è fatto uomo, uno di noi. Non abbiamo perciò bisogno di raccontargli niente, perché lui lo sa che cosa vuol dire appartenere all' umanità!
Carissimi, giunga a tutti e ciascuno l'augurio più caro che davvero la prossima celebrazione del mistero del Dio con noi quest'anno non ci trovi distratti, perché intenti a badare a tutto ciò che è solo cornice, ma ci veda gioiosi nell'accogliere il divino bambino che viene per abitare con noi e diventare compagno dei nostri passi di chiesa nel e per il nostro mondo.
Santo Natale a tutti, carissimi fratelli e sorelle della Chiesa di Andria!

Vostro
+Luigi Mansi
Vescovo

Calendario delle celebrazioni, per le festività natalizie, presiedute dal Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi nella Chiesa Cattedrale "S. Maria Assunta in Cielo", in Andria e nelle Città di Canosa di Puglia e Minervino Murge

Sabato 24 dicembre 2022
Solennità del Natale del Signore
ore 23:00 Santa Messa della Notte

Domenica 25 dicembre 2022
Solennità del Natale del Signore
ore 11:30 Santa Messa Pontificale
ore 18:30 Santa Messa Santuario SS. Salvatore – Andria
in diretta TV su Tele Dehon, canale 19

Sabato 31 dicembre 2022
ore 18:00 Santa Messa e Te Deum in ringraziamento per l'anno trascorso

Domenica 1° Gennaio 2023
Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio e 56ª Giornata mondiale della pace.
ore 11:30 Santa Messa Pontificale.
ore 18:30 Santa Messa Concattedrale "S. Sabino" – Canosa di Puglia

Lunedì 2 Gennaio 2023
nel 71° anniversario del Pio Transito del Venerabile Mons. Giuseppe Di Donna
ore 18:30 Santa Messa, presieduta dal S.E.R. Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria
con la presenza di S.E.R. Mons. Giuseppe Favale, Vescovo di Conversano-Monopoli.

Venerdì 6 Gennaio 2023
Solennità dell'Epifania del Signore
ore 11:30 Santa Messa Pontificale
ore 18:30 Santa Messa Parrocchia S. Maria Assunta – Minervino Murge
  • mons. luigi mansi
  • Natale
Altri contenuti a tema
“Christmas Wonderland Natale 2023”, si cercano attori e animatori “Christmas Wonderland Natale 2023”, si cercano attori e animatori Tutti i dettagli della ricerca in vista del grande evento natalizio che si svolgerà a Barletta
Festa di San Pio da Pietrelcina alla chiesa delle SS. Stimmate di Andria Festa di San Pio da Pietrelcina alla chiesa delle SS. Stimmate di Andria Il programma completo delle manifestazioni ed il percorso della processione in onore del Cappuccino con le stimmate
Papa Francesco benedice la prima pietra dei nuovi ambienti della Masseria San Vittore Papa Francesco benedice la prima pietra dei nuovi ambienti della Masseria San Vittore Presenti a Roma, il Vescovo Luigi Mansi, Don Riccardo Agresti, Don Vincenzo Giannelli e Don Nicola de Ruvo
Festa patronale: tanti fedeli per la tradizionale processione con i simulacri di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli Festa patronale: tanti fedeli per la tradizionale processione con i simulacri di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli In mattinata il solenne pontificale nella chiesa Cattedrale officiato dal Vescovo Luigi Mansi. Le FOTO
Anno scolastico, Vescovo Mansi: "I momenti più difficili e critici si risolvano in processi di vita e di costruzione di un futuro buono per tutti" Anno scolastico, Vescovo Mansi: "I momenti più difficili e critici si risolvano in processi di vita e di costruzione di un futuro buono per tutti" Agli operatori del mondo della scuola: dirigenti, docenti, ausiliari e studenti di ogni età, ordine e grado
Tanti i fedeli alla processione notturna della Madonna dei Miracoli Tanti i fedeli alla processione notturna della Madonna dei Miracoli La statua argentea della Madre Celeste è stata accompagnata all'omonima Basilica dal Vescovo Mansi e dalla Civica amministrazione
Nuove nomine per la Chiesa di Andria Nuove nomine per la Chiesa di Andria "Soddisfazione per la prontezza e la docilità con la quale questi nostri Confratelli hanno accolto le mie indicazioni e il mio invito"
48° anniversario di ordinazione del Vescovo Mansi: gli auguri della Città da parte della Sindaca Bruno 48° anniversario di ordinazione del Vescovo Mansi: gli auguri della Città da parte della Sindaca Bruno Il 29 giugno 1975 fu ordinato presbitero, nella basilica di San Pietro in Vaticano, da papa San Paolo VI
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.