mons. Luigi Mansi
mons. Luigi Mansi
Religioni

Gli auguri del vescovo Luigi Mansi alla diocesi di Andria per il Santo Natale

Di seguito anche il programma delle celebrazioni presiedute da mons. Mansi ad Andria, Minervino e Canosa

"Che sarà mai di questo bambino?".
(Lc 1,66)

Natale è il silenzio. È un mistero, non lo possiamo sciupare nel chiasso. Ecco perché la nostra società, la nostra cultura, la nostra tradizione sta veramente facendo una violenza al mistero del Natale, perché lo ha gradualmente trasformato in una grande baldoria collettiva dalla quale proprio il mistero di Gesù resta completamente estraneo.
Teniamoci stretto il nostro Natale, teniamoci stretto il nostro mistero. L'unico atteggiamento possibile è l'adorazione, lo stupore, la meraviglia. Se smettiamo di meravigliarci di fronte al Natale, allora è finito tutto. La meraviglia è che Dio viene in mezzo a noi; il nome che porta questo bambino è "Emanuele", che vuol dire Dio con noi.
Il nostro non è un Dio lontano, che ci guarda dall'alto. Dio viene ad abitare in mezzo a noi facendosi uno di noi.
Il Natale di Gesù Cristo ci ricorda la vicinanza del nostro Dio, la sua condivisione piena della storia della nostra umanità, nei suoi dolori ma anche nei suoi aneliti e desideri di bene, di luce e di pace. Il Natale ci ricorda proprio questa consolante verità: Dio si è fatto uomo, uno di noi. Non abbiamo perciò bisogno di raccontargli niente, perché lui lo sa che cosa vuol dire appartenere all' umanità!
Carissimi, giunga a tutti e ciascuno l'augurio più caro che davvero la prossima celebrazione del mistero del Dio con noi quest'anno non ci trovi distratti, perché intenti a badare a tutto ciò che è solo cornice, ma ci veda gioiosi nell'accogliere il divino bambino che viene per abitare con noi e diventare compagno dei nostri passi di chiesa nel e per il nostro mondo.
Santo Natale a tutti, carissimi fratelli e sorelle della Chiesa di Andria!

Vostro
+Luigi Mansi
Vescovo

Calendario delle celebrazioni, per le festività natalizie, presiedute dal Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi nella Chiesa Cattedrale "S. Maria Assunta in Cielo", in Andria e nelle Città di Canosa di Puglia e Minervino Murge

Sabato 24 dicembre 2022
Solennità del Natale del Signore
ore 23:00 Santa Messa della Notte

Domenica 25 dicembre 2022
Solennità del Natale del Signore
ore 11:30 Santa Messa Pontificale
ore 18:30 Santa Messa Santuario SS. Salvatore – Andria
in diretta TV su Tele Dehon, canale 19

Sabato 31 dicembre 2022
ore 18:00 Santa Messa e Te Deum in ringraziamento per l'anno trascorso

Domenica 1° Gennaio 2023
Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio e 56ª Giornata mondiale della pace.
ore 11:30 Santa Messa Pontificale.
ore 18:30 Santa Messa Concattedrale "S. Sabino" – Canosa di Puglia

Lunedì 2 Gennaio 2023
nel 71° anniversario del Pio Transito del Venerabile Mons. Giuseppe Di Donna
ore 18:30 Santa Messa, presieduta dal S.E.R. Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria
con la presenza di S.E.R. Mons. Giuseppe Favale, Vescovo di Conversano-Monopoli.

Venerdì 6 Gennaio 2023
Solennità dell'Epifania del Signore
ore 11:30 Santa Messa Pontificale
ore 18:30 Santa Messa Parrocchia S. Maria Assunta – Minervino Murge
  • mons. luigi mansi
  • Natale
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.