scuola Jannuzzi-Di Donna
scuola Jannuzzi-Di Donna
Convegni

Gli alunni della scuola "Jannuzzi-Di Donna" incantati dalla bravura del prof. Mirabella

L'ospite speciale ha presentato il suo audiolibro contenente le principali poesie da conoscere

Un pomeriggio all'insegna dell'alta cultura quello trascorso con il prof. Michele Mirabella, l'11 maggio presso l'Istituto Comprensivo "Jannuzzi – Di Donna", un fantastico evento organizzato dalla preside della stessa scuola, la dott.ssa Lilla Bruno.

Il prof. Mirabella è stato accolto sulle note gioiose della canzone "Indietro tutta" di Renzo Arbore intonata dal gruppo delle cheerleader della scuola ed accompagnata con un balletto coordinato dalla maestra Aurora Marolla e dal coro "Piccole note Lilla", diretto dal maestro Giuseppe De Tullio. Quest'ultimo, dopo aver cantato l'Inno Nazionale, ha eseguito una serie di brani tra cui un medley di canzoni del gruppo musicale "Tiromancino", il cui leader Federico Zampaglione è stato di recente ospite della stessa scuola. La preside Lilla Bruno ha voluto sottolineare che l'invito rivolto al prof. Mirabella, volto a presentare il suo audiolibro contenente le più importanti poesie da conoscere e sapere a memoria, rientra tra le tante attività culturali intraprese dalla scuola la quale può definirsi come "una fucina di idee perchè propone un modo di fare cultura con metodi innovativi". A riguardo, l'assessore della Pubblica Istruzione Paola Albo ha evidenziato come "il metodo innovativo di fare cultura da parte della scuola "Jannuzzi -Di Donna" risulti vincente nell'attrarre gli studenti e non solo ad approcciarsi ai vari campi culturali in maniera eclettica".

Nel corso della serata si sono esibiti alcuni studenti della scuola media secondaria e della scuola elementare che si sono cimentati nel recitare a memoria alcune poesie tratte dall'audio libro di Mirabella quali "Il sabato del villaggio" di Giacomo Leopardi e "A Zacinto" di Ugo Foscolo. Il prof. Mirabella, con abile maestria e simpatia, ha proceduto a correggere e insegnare ai ragazzi la modalità di recitazione delle poesie, soffermandosi anche a spiegare il significato di alcuni versi. Purtroppo nella scuola italiana non sono previste, tra le materie di insegnamento, teorie e tecniche di recitazione delle poesie, pur essendo la lingua italiana una delle più belle e che più si presta alla recitazione.

Il pubblico presente ha potuto così godere di una lectio magistralis sulla lingua italiana tenuta in maniera piacevole, leggere e simpatica grazie all'eccezionale bravura di Michele Mirabella.
24 fotoIl prof. Mirabella all'istituto "Jannuzzi-Di Donna"Valentina Chico
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
Altri contenuti a tema
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
L’I. C.  "Jannuzzi Mons di Donna" a Roma per la proiezione del nuovo cortometraggio sulla Pace L’I. C. "Jannuzzi Mons di Donna" a Roma per la proiezione del nuovo cortometraggio sulla Pace Presso la biblioteca della Camera dei Deputati
Grande evento ANIEF in Puglia: formazione e approfondimenti sulla legislazione scolastica Grande evento ANIEF in Puglia: formazione e approfondimenti sulla legislazione scolastica Marcello Pacifico torna in Puglia per un seminario esclusivo rivolto al personale scolastico
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1
“Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione “Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione Protagonisti ragazzi e ragazze della scuola primaria e secondaria dell' istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna
"Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" "Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" «Ognuno sia il calzino che preferisce, accettandosi e accettando l'altro con il sorriso e il cuore aperto»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.