Gli alunni della
Gli alunni della "Cafaro" incontrano l’autore Roberto Melchiorre
Scuola e Lavoro

Gli alunni della "Cafaro" incontrano l’autore Roberto Melchiorre per parlare di hikikomori

I ragazzi hanno avuto modo di riflettere sul fenomeno che coinvolge i loro coetanei interagendo in modo brillante e partecipativo con l'Autore

Nell'ambito della rassegna "Incontriamo l'autore", a cura del dipartimento di lettere, la Scuola secondaria di I grado " Cafaro" ha ospitato lo scorso 3 dicembre lo scrittore Roberto Melchiorre, autore del libro "La porta chiusa" per parlare con i ragazzi di un fenomeno attuale e sempre più diffuso che sta assumendo i contorni di una grande emergenza sociale: hikikomori.
Oggi più che mai i giovanissimi passano sempre più tempo con i social… ormai i loro amici sono: tablet, cellulare e…intelligenza artificiale. Possono questi sostituirsi all'amicizia vera? Quella fatta di emozioni, di sguardi, di contatto umano? Certo che no!
I ragazzi, letteralmente rapiti dalle parole dell'autore del libro, hanno avuto modo di riflettere sul fenomeno che coinvolge i loro coetanei interagendo in modo brillante e partecipativo con l'Autore.
"L'incontro con l'Autore" rappresenta un momento formativo importante al quale l'IC Verdi Cafaro dedica uno spazio privilegiato nell'offerta formativa della Scuola e rientra tra le strategie che la scuola adotta per instillare nei giovani allievi il piacere per la lettura" commenta il dirigente scolastico Grazia Suriano.
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.