Gli alunni della
Gli alunni della "Cafaro" incontrano l’autore Roberto Melchiorre
Scuola e Lavoro

Gli alunni della "Cafaro" incontrano l’autore Roberto Melchiorre per parlare di hikikomori

I ragazzi hanno avuto modo di riflettere sul fenomeno che coinvolge i loro coetanei interagendo in modo brillante e partecipativo con l'Autore

Nell'ambito della rassegna "Incontriamo l'autore", a cura del dipartimento di lettere, la Scuola secondaria di I grado " Cafaro" ha ospitato lo scorso 3 dicembre lo scrittore Roberto Melchiorre, autore del libro "La porta chiusa" per parlare con i ragazzi di un fenomeno attuale e sempre più diffuso che sta assumendo i contorni di una grande emergenza sociale: hikikomori.
Oggi più che mai i giovanissimi passano sempre più tempo con i social… ormai i loro amici sono: tablet, cellulare e…intelligenza artificiale. Possono questi sostituirsi all'amicizia vera? Quella fatta di emozioni, di sguardi, di contatto umano? Certo che no!
I ragazzi, letteralmente rapiti dalle parole dell'autore del libro, hanno avuto modo di riflettere sul fenomeno che coinvolge i loro coetanei interagendo in modo brillante e partecipativo con l'Autore.
"L'incontro con l'Autore" rappresenta un momento formativo importante al quale l'IC Verdi Cafaro dedica uno spazio privilegiato nell'offerta formativa della Scuola e rientra tra le strategie che la scuola adotta per instillare nei giovani allievi il piacere per la lettura" commenta il dirigente scolastico Grazia Suriano.
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.