Terra Promessa
Terra Promessa
Religioni

"Give me Five!": le 5 R per vivere e non vivacchiare

Al via il percorso vocazionale "Terra Promessa" rivolto alle ragazze della città di Andria

È iniziato domenica 17 novembre il percorso formativo vocazionale rivolto alle ragazze della città di Andria.

«"Give me five": è questo lo slogan che vedrà coinvolte le ragazze dal 5^ anno di scuola primaria al 2^ di scuola media. Ridurre, recuperare, riparare, rispettare, regalare: sono queste le 5R che faranno da guida alle ragazze per aiutarle a godere di ogni bene che Dio ha preservato per loro e a vedere l'essenziale pur essendo invisibile agli occhi.

Quale rapporto hanno con gli oggetti? Quanta importanza danno loro? Riconoscono il valore delle cose che possiedono? E nelle relazioni quali sono le dinamiche? Queste sono le domande - scrive l'educatrice Roberta Sgaramella - che ci troveremo ad affrontare nel corso di questo percorso, all'interno del quale le ragazzine saranno aiutate a comprendere il valore delle cose e l'importanza di un uso responsabile degli oggetti, soffermandoci prevalentemente sui valori morali che sono quelli che ci fanno star bene.

Ringraziamo don Vincenzo Giannelli e don Alessandro Chieppa per averci ospitato negli ambienti della parrocchia Ss. Sacramento e un ringraziamento particolare a don Vincenzo Chieppa e all'Ufficio di Pastorale Vocazionale diocesano che si prende cura di queste belle "pianticelle" di Dio! La prima tappa è andata, appuntamento al 1° Dicembre presso la parrocchia San Paolo.

Buon cammino a tutte!».
Give me Five
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
"La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" "La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" Riflessione domenicale di Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria
Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio I tre santi patroni della Diocesi, S. Riccardo, S. Sabino e S. Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Di Donna e Padre Losito
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.