missionari
missionari
Eventi e cultura

“Giustizia, Verità e disinformazione”: ad Andria un seminario informativo sul conflitto Israelo-Palestinese

Incontro organizzato dall'Associazione Amici dei Missionari onlus e Insieme per l'Africa onlus

Domenica 19 novembre 2023, alle ore 19:00, l'auditorium Mons. Di Donna, in via Saliceti, sarà il palcoscenico di un evento importante e necessario dedicato all'approfondimento delle dinamiche che caratterizzano il complesso conflitto israelo-palestinese. L'incontro, organizzato dall'Associazione Amici dei Missionari onlus e Insieme per l'Africa onlus, in collaborazione con Migrantesliberi, si propone di esplorare le cause del conflitto, i suoi impatti sulla popolazione e di delineare percorsi per la pace. In primis, l'incontro vuole informare tutti coloro che non hanno avuto modo di documentarsi adeguatamente.

Obiettivo dell'evento è quello di fornire ai partecipanti l'analisi approfondita delle cause del conflitto attraverso una disamina approfondita delle ragioni alla base del conflitto, attraverso una panoramica completa delle sfide affrontate dai popoli coinvolti; un punto centrale dell'evento è la necessità di fornire un'informazione corretta sulla guerra, sfatando eventuali disinformazioni e promuovendo una comprensione più approfondita delle complessità del conflitto.

GLI INTERVENTI
  • Annamaria Sgaramella: la suora missionaria comboniana presenterà il suo ruolo e la missione svolta in Palestina, offrendo uno sguardo privilegiato sulle realtà vissute in loco.
  • Jeremy Milgrom: il rabbino israeliano statunitense, impegnato per i diritti umani, interverrà da Gerusalemme, illustrando il suo ruolo e le attività a favore dei diritti dei nomadi beduini.
  • Ruolo delle associazioni locali: testimonianze di Riccardo Matera e Domenico de Nigris, presidenti delle Associazioni Insieme per l'Africa e Amici dei Missionari onlus, che metteranno in luce l'importanza del sostegno locale alle missioni umanitarie.
L'evento, aperto a tutta la cittadinanza e in particolare rivolto ai giovani, circoli, movimenti, educatori parrocchiali, docenti e professori, rappresenta un'opportunità unica per comprendere le complessità del conflitto israelo-palestinese e per contribuire concretamente alla costruzione di un futuro di pace. La serata sarà introdotta da Paolo Farina. L'incontro di domenica 19 novembre si configura come un passo concreto verso la comprensione reciproca e la costruzione di un cammino di pace duraturo.
Giustizia verit e disinformazione
  • Comune di Andria
  • paolo farina
  • Associazione Migrantes
  • Riccardo Matera
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.