Medici della Bat
Medici della Bat
Associazioni

Giuramento di Ippocrate e festa per i primi 50 anni di laurea in medicina

Organizzato dall'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria Trani

Un momento di forte intensità emotiva. Da una parte i giovani medici che si apprestano a muovere i primi passi nella professione. Dall'altra, in un ideale passaggio di testimone, i medici meno giovani che festeggiano i primi cinquant'anni di laurea.
Questo quanto si appresta a vivere l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria Trani, presieduto dal dottor Benedetto Delvecchio, domani sabato 10 dicembre a Trani, all'interno dell'hotel San Giorgio dalle 9.30, per il tradizionale Giuramento di Ippocrate e la consegna della targa per i primi 50 anni di laurea dei medici.

"Finalmente, sebbene l'incubo del Covid non sia per nulla dietro l'angolo, anche quest'anno potremo vivere in presenza un momento che offre - a tutta la comunità medica e a chi vi prende parte – l'immagine più autentica della bellezza ed unicità della professione medica. Vedere i volti di chi scandisce il Giuramento di Ippocrate è sempre un'emozione molto forte pari a quella del volto radioso di chi ritira il premio dei primi 50 anni di laurea. Insomma un evento niente affatto rituale e meno che mai formale o convenzionale ma un momento di incontro e di confronto sulla natura della professione medica e su alcune delle problematiche che deve affrontare", ha dichiarato il presidente dell'Omceo Benedetto Delvecchio.

La conclusione di Delvecchio: "Altresì mi preme rimarcare che, specialmente in questo periodo, esercitare la professione medica è sempre più complicato a causa tanto della violenza che viene perpetrata su colleghe e colleghi impegnati nell'assolvere il loro dovere quanto per scelte politiche che di fatto stanno smantellando il concetto di sanità pubblica al servizio della collettività. Del resto la carenza di medici e gli enormi intervalli temporali per fare in modo che un paziente possa effettuare accertamenti diagnostici sono un campanello di allarme che da tanto tempo suona ma nessuno dei decisori lo ascolta. Tuttavia la classe medica non intende indietreggiare di un millimetro e continuare a lavorare con impegno e professionalità sempre al servizio dei nostri pazienti".
  • Sanità
  • operatore socio sanitario
  • ordine dei medici bat
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" Una famiglia di Andria invia una lettera di ringrazimenti: una storia finita bene
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Le regole stabilite per questa procedura. La soddisfazione dei consiglieri regionali Fabiano Amati e Francesco Paolicelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.