sicurezza stradale
sicurezza stradale
Scuola e Lavoro

Giunge ad Andria la manifestazione “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale"

Il 3 Febbraio appuntamento all’Istituto Comprensivo “Don Bosco Santo - Manzoni”

Sesto appuntamento di Pillole di…Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale" per l'edizione dell'anno scolastico 2024-2025, progetto dell'ANSI Comitato di Bari - Associazione Nazionale Scuola Italiana, d'intesa con il Consiglio Regionale - Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale.


Lunedì 3 febbraio 2025, dalle ore 09.30, nell'Auditorium Paola Chicco della sede "Manzoni", si svolge una giornata di formazione, per docenti e studenti, così articolata: portano i saluti istituzionali, Francesco Delzio - Dirigente Istituto Comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni", Palmina Iusco Mongelli- Presidente ANSI Comitato di Bari e Luisa Sabbatini – Lions Club Bari San Nicola.
Alle ore 10.00, si svolge un incontro interattivo con docenti e studenti delle classi 2^A, B, C, D, E ed F dell'I.C. "Don Bosco Santo - Manzoni", con l'intervento di: Giorgio Fortunato - Educatore stradale Moto Club Bari - FMI, Michele Loiacono - Educatore stradale Moto Club Bari – FMI, Rosanna Pucciarelli - Docente di Illustrazione Scientifica dell'Accademia di Belle Arti di Bari.
Con la partecipazione di Francesco Capogna - Comandante della Polizia Locale.
Il progetto è promosso dal Consiglio Regionale della Puglia-Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale, in collaborazione con la Cattedra di Illustrazione Scientifica dell'Accademia di Belle Arti di Bari, il Moto Club Bari A.S.D., l'Associazione aMichi di Michele Visaggi, il Lions Club Bari San Nicola, i fumettisti, gli illustratori scientifici Salvatore Modugno e Luna Montatore. Media partner Canale 100 la Radio.

L'iniziativa è patrocinata dalla Città di Bari, dalla Prefettura di Bari, dal Comando della Polizia Locale di Bari e si avvarrà del supporto dell'Associazione Nazionale Scuola Italiana.
"Pillole di…Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale", giunto ormai alla sesta edizione, è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e ha la finalità di formare gli studenti per sottolineare la responsabilità individuale dei buoni comportamenti da tenere su strada. Il libretto a fumetti, distribuito a tutti gli alunni coinvolti, a supporto delle attività, è sempre aggiornato e nella nuova versione comprende anche regole essenziali per la guida dei monopattini.
All'educazione stradale si affianca l'educazione civica, con l'intento di ricavare dalle disposizioni della Costituzione Italiana e dalle altre leggi, piccole regole per la vita quotidiana.

Con l'occasione saranno presentati e distribuiti agli studenti il libretto "Pillole di… Sicurezza" e "Diritto, Costituzione e altre perle civiche" edizione 2024.
locandina
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • polizia municipale andria
  • Istituto Comprensivo Don Bosco-Manzoni
  • scuola don bosco manzoni
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio Un'azione che non solo ripristina la legalità, ma tutela le attività oneste minacciate dall'attività illegale dell'abusivo
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.