sicurezza stradale
sicurezza stradale
Scuola e Lavoro

Giunge ad Andria la manifestazione “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale"

Il 3 Febbraio appuntamento all’Istituto Comprensivo “Don Bosco Santo - Manzoni”

Sesto appuntamento di Pillole di…Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale" per l'edizione dell'anno scolastico 2024-2025, progetto dell'ANSI Comitato di Bari - Associazione Nazionale Scuola Italiana, d'intesa con il Consiglio Regionale - Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale.


Lunedì 3 febbraio 2025, dalle ore 09.30, nell'Auditorium Paola Chicco della sede "Manzoni", si svolge una giornata di formazione, per docenti e studenti, così articolata: portano i saluti istituzionali, Francesco Delzio - Dirigente Istituto Comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni", Palmina Iusco Mongelli- Presidente ANSI Comitato di Bari e Luisa Sabbatini – Lions Club Bari San Nicola.
Alle ore 10.00, si svolge un incontro interattivo con docenti e studenti delle classi 2^A, B, C, D, E ed F dell'I.C. "Don Bosco Santo - Manzoni", con l'intervento di: Giorgio Fortunato - Educatore stradale Moto Club Bari - FMI, Michele Loiacono - Educatore stradale Moto Club Bari – FMI, Rosanna Pucciarelli - Docente di Illustrazione Scientifica dell'Accademia di Belle Arti di Bari.
Con la partecipazione di Francesco Capogna - Comandante della Polizia Locale.
Il progetto è promosso dal Consiglio Regionale della Puglia-Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale, in collaborazione con la Cattedra di Illustrazione Scientifica dell'Accademia di Belle Arti di Bari, il Moto Club Bari A.S.D., l'Associazione aMichi di Michele Visaggi, il Lions Club Bari San Nicola, i fumettisti, gli illustratori scientifici Salvatore Modugno e Luna Montatore. Media partner Canale 100 la Radio.

L'iniziativa è patrocinata dalla Città di Bari, dalla Prefettura di Bari, dal Comando della Polizia Locale di Bari e si avvarrà del supporto dell'Associazione Nazionale Scuola Italiana.
"Pillole di…Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale", giunto ormai alla sesta edizione, è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e ha la finalità di formare gli studenti per sottolineare la responsabilità individuale dei buoni comportamenti da tenere su strada. Il libretto a fumetti, distribuito a tutti gli alunni coinvolti, a supporto delle attività, è sempre aggiornato e nella nuova versione comprende anche regole essenziali per la guida dei monopattini.
All'educazione stradale si affianca l'educazione civica, con l'intento di ricavare dalle disposizioni della Costituzione Italiana e dalle altre leggi, piccole regole per la vita quotidiana.

Con l'occasione saranno presentati e distribuiti agli studenti il libretto "Pillole di… Sicurezza" e "Diritto, Costituzione e altre perle civiche" edizione 2024.
locandina
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • polizia municipale andria
  • Istituto Comprensivo Don Bosco-Manzoni
  • scuola don bosco manzoni
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.