italia bici
italia bici
Eventi e cultura

Giro d'Italia in 80 librerie fa tappa ad Andria

Numerose le iniziative culturali previste per martedì 21 luglio

Il Giro d'Italia in 80 librerie è un viaggio, lento e inarrestabile, nell'Italia della lettura, è un esempio di sostenibilità, è una vetrina di creatività. Questa iniziativa si presenta come una staffetta, un percorso a tappe, in cui arrivi e partenze sono in libreria, in biblioteca, nelle piazze e nelle scuole. Quest'anno il Giro coinvolgerà anche il Comune di Andria, con un appuntamento in calendario per martedì 21 luglio. Alle ore 16 sono in programma delle letture ai piedi del Castel del Monte, mentre alle ore 18 partirà, da piazza Vittorio Emanuele II, la visita guidata del centro cittadino in bicicletta, a cura di Claudia Nicolamarino. Alle ore 19.15, presso l'Officina San Domenico, si svolgerà il Processo alla Tappa con gli organizzatori di Letteratura rinnovabile.

Tra gli ospiti dell'evento spiccano Darinka Montico, autrice di Walkaboutitalia, e Pino Pace, autore del documentario Vento, riguardo al progetto di pista cicloturistica Venezia-Torino sulle rive del Po. Inoltre, interverranno Vincenzo Milano, responsabile della Rete Giovane Slow Food Condotta Castel Del Monte, sulla sostenibilità del sistema alimentare, e l'architetto Maurizio Diaferia, sullo stato delle piste cicloturistiche locali. Alla discussione seguirà la proiezione del suddetto documentario Vento, seguita da una cena letteraria nell'Evo Risto Bistrot.
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico Martedì 1° luglio alle 20 torna “Parliamo di”, la rassegna che indaga i temi scomodi del nostro tempo
“Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico “Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico Mercoledì 11 torna la rassegna che affronta temi scomodi e urgenti, come il genocidio ad opera di Israele
L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza Torna “Parliamo di”, una rassegna di incontri sulla Palestina: 27 maggio, 11 giugno e 24 giugno
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.