Ferrotramviaria
Ferrotramviaria
Attualità

Giovedì 11 aprile sciopero dei trasporti: possibili disservizi per Ferrotramviaria

Gli orari e le motivazioni dello sciopero

Giovedì 11 Aprile 2024, le Segreterie Regionali Filt CGIL e UIL Trasporti hanno proclamato una azione di sciopero, esclusivamente per il Trasporto Pubblico Locale e autonoleggio con conducente, con le seguenti modalità di svolgimento:

Personale in forza agli impianti fissi (Uffici, Depositi, Officine, Rimesse, Sosta, Manutenzione, etc): ultime 2 ore prestazione lavorativa;

Personale di esercizio Trasporto Pubblico Locale (Conducenti, Trazione, Scorta, Operatori Esercizio, Verificatori T.V., Addetti Esercizio, Stazioni, Coordinatori di Esercizio, Sale Operative, Assistenza alla clientela, Informazioni al pubblico, etc): 4 ore dalle ore 19:30 alle ore 23:30.

Lo sciopero in oggetto è stato proclamato per i seguenti motivi: La salute e la sicurezza sul lavoro devono diventare un vincolo per poter esercitare l'attività d'impresa; Cancellare le leggi che negli anni hanno reso il lavoro precario e frammentato; Superare il subappalto a cascata e ripristinare la parità di trattamento economico e normativo per le lavoratrici e i lavoratori di tutti gli appalti pubblici e privati; Rafforzare le attività di vigilanza e prevenzione incrementando le assunzioni nell'Ispettorato del Lavoro e nelle Aziende Sanitarie Locali; Cambiare la delega fiscale del Governo e definire una diversa riforma per un fisco "giusto ed equo"; Rimettere al centro delle politiche economiche e sociali del governo e delle imprese il valore del lavoro a partire dal rinnovo dei contratti nazionali e da una legge sulla rappresentanza, la centralità della salute e della persona, la qualità di un'occupazione stabile e non precaria, una seria riforma delle pensioni, il rilancio degli investimenti pubblici e privati per riconvertire e innovare il nostro sistema produttivo e puntare alla piena e buona occupazione a partire dal Mezzogiorno.

Si fornisce evidenza dell'adesione all'ultima azione di sciopero, in termini percentuali, del personale di Ferrotramviaria S.p.A.: 4,63%.
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Ferrotramviaria
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" La nota a firma di Mimmo Lastella già portavoce del comitato viaggiatori Bari Nord
Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria La nota ufficiale di Ferrotramviaria S.p.A. non essendosi conclusi i lavori sulla linea
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.