Giovanni Vurchio
Giovanni Vurchio
Politica

Giovanni Vurchio (Pd): "Come dare ossigeno all'economia"

"Urgono atteggiamenti politici coraggiosi ed unitari, per salvare il mondo economico e sociale"

La crisi sociale ed economica causata dalla pandemia da coronavirus, sta portando il mondo politico ad interrogarsi sulle migliori soluzioni da adottafre per poter cercare di aiutare il mondo produttivo da questa grave crisi. Per il commercialista Giovanni Vurchio, segretario cittadino del Partito Democratico in primis, bisogna interrogarsi su "Come dare ossigeno all'economia:
Prestiti garantiti dallo Stato, Sovvenzioni per i lavoratori autonomi, Sgravi fiscali, una nuova stagione di Riforme a partire da quella Fiscale (va fatta subito), contributo a Fondo perduto su bollette di consumo, Sospensione di tutti i pagamenti fiscali per l'anno 2020.
Questa è la Lotta economica al Coronavirus, ma con un'unico mantra: Aiutare le imprese a superare una crisi straordinaria.
Sopratutto quelle imprese medio piccole e unipersonali, più deboli e meno strutturate per far fronte allo tsunami che si è abbattuto sul pianeta.
È inutile prenderci in giro:
Questo stop non previsto, almeno per altri tre/quattro mesi successivi alla riapertura, potrebbe causare un -15/20% di fatturato rispetto al previsto.
Solo le Misure di Sostegno messe in campo dal Governo ( se tempestive) e dall' Europa, potrebbero alleggerire tale sofferenza inattesa.
Urgono atteggiamenti Politici coraggiosi ed unitari, per salvare il mondo economico e sociale", ha concluso quindi Giovanni Vurchio.
#siamoitaliani #siamofantasiosi
#restiamofiduciosi
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • regione puglia
  • Pd
  • giovanni vurchio
  • Governo Giuseppe Conte
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.